Corso - Empatia consapevole in un mondo in cambiamento

  • Lingue disponibili           image/svg+xml    
Durata
1 Giorno

WebCode
vc022-ext

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Professionisti che ricoprono ruoli di leadership, di gestione di progetti e/o fanno parte di team di lavoro nelle organizzazioni.

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Il processo di costruzione e consolidamento delle relazioni può essere impegnativo, se non addirittura doloroso, soprattutto quando non si possiedono competenze fondamentali come l’empatia.

Questa formazione esplora i contesti professionali e personali in cui l’empatia rappresenta un fattore determinante per l’accettazione dell’altro e l’instaurarsi di relazioni interpersonali, in particolare in un contesto post-pandemico con nuove modalità di lavoro e di leadership.

Collaboratori e leader scopriranno i vantaggi della comunicazione, dell’ascolto e della comprensione empatica attraverso casi pratici.

1 - Introduzione

2 - Leadership ed empatia
  • Nuove prospettive sulla leadership, le sue sfide e i suoi pilastri
3 - Comunicazione e relazioni empatiche
  • I pilastri dell’intelligenza emotiva
  • Cos’è l’empatia e le differenze tra i vari concetti
  • I diversi tipi di comunicazione
4 - Ascolto empatico
  • Cos’è l’ascolto empatico e perché è fondamentale nella comunicazione
  • Esplorare le barriere alla comunicazione empatica
  • Identificare il proprio stile di ascolto
5 - Prospettive diverse
  • Riconoscere l’importanza di tre punti di vista in una determinata situazione
6 - Il triangolo dell’empatia
  • Esplorare le tre componenti fondamentali dell’empatia
7 - Promuovere l’empatia
  • Suggerimenti per promuovere l’empatia sul posto di lavoro
  • Promuovere l’empatia in sei passi
8 - Parte pratica
  • Role Play: Inversione dei ruoli
  • Esercizio di gruppo: Comprendere le emozioni altrui
  • Piano d’azione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere cosa significa comunicare con empatia.
  • Comprendere l’importanza di questa competenza e come può essere utilizzata nelle relazioni tra pari, nei team e/o nella leadership di progetto.
  • Superare le sfide legate all’empatia.
  • Sviluppare un approccio empatico e abitudini efficaci, applicando suggerimenti pratici per vivere i temi dell’empatia.
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Questa formazione è focalizzata sull’applicazione delle competenze in situazioni lavorative reali, combinando i vantaggi della formazione di gruppo con attività individuali per una maggiore efficacia.
  • Ha un approccio fortemente pratico, con esercitazioni che aiutano i partecipanti ad applicare concretamente i concetti appresi.
  • Al termine della sessione, i partecipanti elaboreranno un piano d’azione per implementare strategie di sviluppo personale e rafforzare le competenze chiave.
  • Questa sessione live consente l’acquisizione di 7 PDU nella categoria Power Skills, validi per il mantenimento delle certificazioni PMP® o PgMP®.
Empatia consapevole in un mondo in cambiamento