Corso - Coaching

  • Lingue disponibili           image/svg+xml    
Durata
1 Giorno

WebCode
vc016-ext

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Professionisti che gestiscono o supportano altri nell'apprendimento di un nuovo lavoro, responsabilità o attività.

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Durante questa sessione introdurremo e utilizzeremo il modello GROW di coaching per fornire una struttura ai processi e alle conversazioni di coaching.

Avrai l’opportunità di mettere in pratica le principali abilità comunicative come il porre domande efficaci e l’ascolto attivo, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del coachee e stimolare senso di responsabilità e autonomia.

1 - Introduzione

2 - Cos’è il Coaching

3 - Lo Scopo del Coaching
  • Identificare i ruoli dei coachee nel processo di coaching.
4 - Coaching vs. Mentoring vs. Formazione
  • Distinguere tra coaching, mentoring e formazione.
  • Esplorare i comportamenti direttivi e non direttivi.
5 - La Differenza tra Coaching e Feedback

6 - Quando Fare Coaching
  • Esplorare la “Skill/Will Matrix” e imparare a utilizzarla.
  • Identificare le competenze di un buon coach.
7 - Il Modello GROW
  • Fare coaching utilizzando il Modello GROW.
  • Riconoscere i benefici del coaching.
8 - Abilità Chiave nel Coaching
  • Capire quando e con chi utilizzare le proprie competenze di coaching.
9 - Parte pratica
  • Role Play: Superare gli ostacoli che ti hanno impedito di avere successo come coach.
  • Piano d’Azione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere cos’è il coaching e quali sono i suoi benefici
  • Capire quando è opportuno utilizzare il coaching
  • Imparare il modello di coaching GROW
  • Sviluppare competenze di coaching – attraverso l’ascolto, l’osservazione e il porre domande
  • Applicare concretamente le competenze di coaching
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Questa formazione è incentrata sull’applicazione pratica delle competenze in contesti lavorativi reali, combinando i benefici della formazione di gruppo con attività individuali per una maggiore efficacia
  • Ha un approccio fortemente pratico, con esercitazioni per aiutare i partecipanti ad applicare i concetti appresi
  • Alla fine della sessione, i partecipanti elaboreranno un piano d’azione per implementare strategie mirate allo sviluppo delle proprie aree di crescita e competenze chiave
  • Questa live class è riconosciuta per 7 PDU nella categoria Power Skills, valide per mantenere la certificazione PMP® o PgMP®