Smart working management
Lo smart working è una modalità lavorativa nata per favorire una relazione lavoratore-azienda basata su una maggiore flessibilità, che permetta di conciliare vita privata e lavoro mantenendo una buona produttività aziendale. Come implementarla correttamente? Innanzitutto partendo dal fatto che una buona relazione tra manager e professional rappresenta l’alleanza fondamentale per il successo dell’azienda.
La buona volontà di tutti non è sufficiente,occorre prestare attenzione a:
- novità legislative
- nuovo modo di concepire work-life balance
- modalità di produzione in continua evoluzione
Il lavoro agile (o smart working) è una modalità lavorativa mirata a favorire una relazione lavoratore-azienda basata su una maggiore flessibilità, che permetta di conciliare vita privata e lavoro, mantenendo una buona produttività aziendale.
Prevede:
- Assenza di vincoli orari o spaziali
- Organizzazione per fasi, cicli e obiettivi
Manager
Lo smart working porta i manager a dover rivedere le proprie modalità gestionali.
Per questo oggi ogni responsabile deve:
- Comprendere i cambiamenti in corso nel modo del lavoro
- Cogliere le differenze generazionali e nazionali
- Conoscere le diverse forme di lavoro agile
- Apprendere come gestire i collaboratori in maniera efficace, perseguendo coerenza tra vincoli giuridici, esigenze di business e aspettative dei lavoratori
- Capire come gestire la relazione e il lavoro in modo da generare i risultati attesi
- Padroneggiare gli strumenti aziendali offerti dalla funzione HR
Smart working management
Contattaci per sviluppare questo tema nella tua azienda!
Corso a catalogo
Consulta il programma del corso "Smart Working: come implementarlo"