Corso - Smart Working: come implementarlo
Conoscere vincoli e opportunità per progettare nuove forme di lavoro
- Presenziale
- Sviluppo
- Full immersion
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Lo smart working richiede un approccio consapevole all’organizzazione del lavoro. La funzione risorse umane deve interpretare il proprio ruolo in un’ottica di flessibilità e che deve oltretutto essere disponibile a creare maggiori sinergie con il management. La tecnologia dovrà essere introdotta secondo un approccio user friendly e declinata in riferimento alle reali esigenze operative dei lavoratori.
L’avvio di questa nuova modalità di cooperazione lavorativa deve essere gestito come un progetto di trasformazione organizzativa, prevedendone fasi, momenti specifici e monitoraggi. Per accompagnare concretamente il cambiamento di abitudini dei lavoratori, sia manager, sia professional ed addetti, è necessario comprendere a fondo la normativa vigente e predisporre forme di attuazione coerenti con i processi produttivi aziendali.
A chi è rivolto
- Direttori, responsabili e professional delle Risorse Umane e del Personale
- Responsabili dello sviluppo organizzativo
- Imprenditori e amministratori delegati
- Manager desiderosi di comprendere come gestire tecnicamente un progetto strutturato di cambiamento organizzativo mirato all’avvio delle forme di smart working
Programma del corso
Lo smartworking: cos’è e cosa non è
- La storia italiana: dalla trasferta allo smarworking
- Le norme di riferimento.
Cos’e’ come applicarlo. Lo smart working è per tutti? - Parti che lo definiscono: considerazione del ccnl e dell’accordo tra datore di lavoro e lavoratore
- Forma e contenuti dell’accordo (dall’ambiente spazio/tempo alle modalità di esecuzione)
Lo smartworking e le altre normative del lavoro subordinato
- Contribuzione Inps
- Contribuzione Inail
- Sicurezza sul lavoro
- La formazione
Impatto dello smartworking sulle persone
- Le esperienze di chi lo ha introdotto
- Il rapporto tra le persone e l’ambiente di lavoro
- La dinamica psicologica del cambiamento tra desiderio e resistenze
- Cambiamento organizzativo, vision, mission e strategia
- Impatto sul clima aziendale, prestazioni e motivazione
Come progettare la trasformazione
- Sponsorship e governo del cambiamento
- Cultura aziendale e nuovo modello organizzativo
- la dimensione del controllo e del monitoraggio
- il grado di maturità tecnologica
- gli spazi fisici: caratteristiche e finalità
- La policy aziendale: stile e diffusione
Obiettivi del corso
- Identificare i principali elementi normativi che permettono la realizzazione di un piano di smart working
- Conoscere ed analizzare gli impatti dello smartworking sulle persone
- Comprendere le logiche necessarie per una gestione efficace del cambiamento organizzativo
- Comprendere quanto i middle manager debbano contribuire concretamente ai progetti di smart working
Esercitazioni
- Gruppi di discussione e condivisione di esperienza
- Discussioni su casi ed autocasi
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Date e sedi
- 29 gen 2020Milano890,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- 20 mag 2020Milano890,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- 22 mag 2020Roma890,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- 16 set 2020Milano890,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- 11 nov 2020Milano890,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- 13 nov 2020Roma890,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package In azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di vostri collaboratori, nelle date che preferite.
CIÒ che vuoi scegli il corso più adatto alle vostre esigenze | DOVE vuoi organizzi la formazione in azienda e limiti le spese: spostamenti, albergo | |
formi più collaboratori in un’unica sessione | QUANDO vuoi Scegli il periodo e le date che preferisci | |
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la vostra sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Vai al catalogo corsi e scegli ora i programmi che fanno a caso vostro.