Il Gruppo Cegos in prima linea nel settore dell’L&D

Nel 2018 Cegos, leader europeo e mondiale nel campo della formazione aziendale, si è confermato in prima linea a livello internazionale nel settore del Learning & Development, con solide performance in ogni mercato.
Il Gruppo ha generato un fatturato consolidato di 200 milioni di euro, con un aumento del 5% rispetto al 2017. Nel 2019 Cegos punta a un aumento del 5% del suo fatturato e al raggiungimento dei 210 milioni di euro.
Le trasformazioni del mercato e i recenti sviluppi
Il mondo del lavoro sta subendo numerosi e profondi cambiamenti (automazione, intelligenza artificiale, cicli di innovazione più brevi e veloci, trasformazione dei modelli di gestione organizzativa e del personale, ecc.). Anche le necessità in ambito formativo diventano quindi sempre più ampie e variegate.
Per questo motivo, il Gruppo ha deciso di rispondere acquisendo Integrata (leader della formazione in Germania) alla fine del 2014, aprendo un hub in America Latina nel 2015, promuovendo e distribuendo test psicologici in Spagna e Portogallo e acquisendo il Gruppo Cimes (leader francese nella gestione della formazione in outsourcing) nel 2017.
Cegos ha inoltre trasformato la propria organizzazione per affermarsi come fornitore di servizi a 360°, operando lungo l’intero processo formativo, dalla strutturazione dei progetti alla gestione delle attività integrate e correlate.
Infine, la digitalizzazione dell'offerta formativa e dei servizi ha permesso a Cegos di implementare un'esperienza di apprendimento sempre più innovativa e orientataai risultati. In particolare ciò avviene attraverso:
- La definizione e l’implementazione dell'approccio 4REAL©(Real Adaptive Adaptive Learning). Nello specifico: focalizzazione sulla formazione a lungo termine, impiego del digitale per migliorare l’applicazione on-the-job dei contenuti formativi, approcci personalizzati per aumentare il coinvolgimento dei partecipanti.
- Il lancio di LearningHub@Cegos, piattaforma di apprendimento online dove sono disponibili e accessibili soluzioni Cegos (standard o su misura, apprendimento digitale o blended) e che vanta già 150.000 utenti attivi.
- L’ampliamento e l’arricchimento della gamma di servizi alle aziende.
- Il supporto e la guida allo sviluppoprofessionale dei consulenti Cegos, in particolare attraverso la certificazione "Digital trainer".
Obiettivi per prossimi 3 anni
Le rivoluzioni tecnologiche stanno avendo un forte impatto sul lavoro, sull'occupazione e sulle competenze.
È necessario comprendere i nuovi modelli di business, l'emergere di nuove abitudini di consumo e strategie di marketing, gestire l’accesso illimitato e costante a qualunque tipo di informazione e affrontare adeguatamente l'avvento della robotizzazione e dell'intelligenza artificiale. Il settore della formazione deve quindi trasformarsi per consentire a individui e organizzazioni di trovare il proprio posto in un contesto profondamente mutevole.
Per le aziende, il Learning & Development è ora un investimentostrategico, poiché la gestione delle competenze è un fattore importante per la competitività. Questo è il motivo per cui le organizzazioni cercano soluzioni L&D focalizzate sempre più sulle prestazioni.
L’obiettivo di Cegos per il 2019-2021 è di continuare a sostenereindividui e organizzazioni nell’affrontare con successo le nuove sfide economiche e sociali. Quattro anni fa la società ha infatti avviato un processo di trasformazione che ruota attorno allo sviluppo del Learning&Development come strumento per aumentare le performance delle aziende.
Priorità di sviluppo
Cegos si sta inoltre concentrando su due priorità di sviluppo.
Accelerare lo sviluppo del Gruppo guidando la crescita:
- Grazie ai propri clienti e ai servizi Cegos (rafforzamento della crescita internazionale, sviluppo dei mercati, ecc.)
- Attraverso acquisizioni mirate e partnership.
Proseguire la trasformazione del Gruppo verso nell'era digitale:
- Accelerando la trasformazione delle offerte Cegos (ad esempio attraverso il lancio di una nuova collezione L&D orientata alla performance)
- Migliorando costantemente il Cegos Learner & Customer Experience (in particolare grazie al potenziale della piattaforma LearningHub@Cegos).
Scarica il comunicato stampa per i dati completi (in inglese)