Corso - Le 4 leve del change management

  • Lingue disponibili     image/svg+xml         image/svg+xml  
Durata
2 Giorni

WebCode
6686

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

  • Qualsiasi manager gerarchico o trasversale.
  • Manager di un dipartimento di Change Management.
  • Project Manager.

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Quando si verifica un cambiamento significativo all'interno di un'azienda o organizzazione, i manager sono in prima linea. Devono integrare nelle proprie azioni sia la resistenza dei team sia le questioni legate alla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR).

Questa formazione sulla gestione del cambiamento permette di agire in modo adeguato, tenendo conto dei meccanismi che regolano il comportamento umano di fronte al cambiamento.
Prima della formazione
Attività di digital learning per prepararsi alla formazione e alla sua applicazione:
  • Definizione dei propri obiettivi formativi
  • Autovalutazione delle competenze
Durante – Sessione di gruppo
1 – Analizzare le sfide del cambiamento
  • Identificare il bisogno che ha originato il progetto di trasformazione
  • Definire il ruolo del manager come leva centrale del successo del progetto
2 – Comprendere i meccanismi del comportamento umano di fronte al cambiamento
  • Individuare le fasi del cambiamento e il loro impatto sulle persone coinvolte
  • Analizzare le principali cause della resistenza al cambiamento
3 – Rafforzare il ruolo del manager nel cambiamento
  • Supportare i collaboratori nei processi di apprendimento
  • Comunicare in modo adeguato e attraverso i canali giusti
  • Favorire lo scambio e trasformarlo in leva di crescita
4 – Attivare i quattro pilastri di un piano di gestione del cambiamento
  • Identificare e far comprendere il cambiamento
  • Individuare impatti e stakeholder coinvolti
  • Attuare una strategia degli alleati
  • Coinvolgere e comunicare efficacemente
Dopo la formazione
Attività digitali per favorire l'applicazione delle competenze acquisite:
  • Strumenti pronti all'uso
  • Programma di micro-esercitazioni via email
Valutazione
Questionario online per la valutazione delle competenze acquisite.
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Analizzare i comportamenti in risposta al cambiamento e accompagnare le persone nel percorso di transizione.
  • Utilizzare leve efficaci per aiutare il team ad affrontare il cambiamento in modo più fluido.
  • Anticipare i rischi legati alla gestione del cambiamento, considerando anche le tematiche di responsabilità sociale d'impresa (CSR).
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Un percorso pensato per applicare concretamente le competenze acquisite in situazioni lavorative reali, combinando i vantaggi della formazione di gruppo con attività digitali individuali per una maggiore efficacia.
  • Un best-seller formativo, apprezzato da migliaia di partecipanti.
  • Il percorso consente l'acquisizione di 14 PDU nella categoria Power Skills, validi per il mantenimento delle certificazioni PMP o PgMP.
Le 4 leve del change management