Corso - Fondamenti di management

  • Lingue disponibili           image/svg+xml  
Durata
2 Giorni

WebCode
5881

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Manager che desiderano formalizzare le proprie pratiche con strumenti operativi

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

La professionalità di un manager si misura nelle azioni quotidiane: un colloquio con un collaboratore, una revisione dei risultati del team, un intervento per risolvere un conflitto, la preparazione di una riunione...

Dinamico e subito operativo, questo percorso di formazione è pensato per chi sente il bisogno di arricchire le proprie pratiche manageriali con strumenti concreti.
Prima della formazione
Attività digitali per prepararsi alla formazione e alla sua applicazione:
  • Definizione degli obiettivi di apprendimento
  • Autovalutazione delle competenze
Durante la sessione in presenza o online
1 – Abbracciare il proprio ruolo manageriale
  • Chiarire il proprio ruolo di manager
  • Identificare i fondamenti dell'autorità manageriale
  • Adattarsi a diversi stili di management: a distanza, ibrido, in presenza
Esercizio pratico: Valutare il proprio valore aggiunto come manager

2 – Orientare l'azione del team
  • Migliorare le performance collettive
  • Definire regole di funzionamento efficaci per il team
  • Definire obiettivi e assicurarne il follow-up
Esercizio pratico: Simulazione di lavoro di squadra

3 – Favorire la motivazione individuale
  • Creare le condizioni favorevoli alla motivazione
  • Dare riconoscimenti positivi
  • Adattare lo stile di management a ciascun collaboratore per favorire l'autonomia
Applicazione pratica: Sfruttare i principali leve motivazionali

4 – Sfruttare al meglio la delega
  • Chiarire il contesto e seguire i quattro passaggi chiave per una delega efficace
  • Condurre un colloquio di delega
  • Definire modalità di monitoraggio e controllo
Esercizio pratico: Analisi di casi di delega

5 – Condurre colloqui individuali efficaci
  • Formulare istruzioni chiare
  • Fare richieste in modo efficace
  • Imparare a dire “no”
Esercizio pratico: Role play di colloqui manageriali

6 – Gestire riunioni manageriali con successo
  • Condurre diverse tipologie di riunione: informative, partecipative
  • Adattare il proprio ruolo a seconda del tipo di incontro: produttivo, facilitativo, regolativo
  • Gestire le fasi chiave: preparazione, avvio, chiusura
Esercizio pratico: Preparazione e simulazione di una riunione
Dopo la formazione
Attività digitali per favorire l'applicazione sul campo:
  • Strumenti pronti all'uso
  • Programma di micro-esercitazioni via email
Valutazione
Un questionario online per valutare le competenze acquisite
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Assumere pienamente il proprio ruolo di manager
  • Padroneggiare gli strumenti fondamentali del management
  • Lavorare sulla motivazione del team
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Un percorso formativo pensato per applicare concretamente le competenze in situazioni lavorative reali, combinando i vantaggi della formazione in gruppo con attività digitali individuali per una maggiore efficacia
  • Situazioni reali per proiettarsi nel futuro e integrare la teoria con la pratica
  • Un modulo formativo dedicato al feedback costruttivo
  • Un best-seller formativo, apprezzato da migliaia di partecipanti
  • Il percorso consente l'acquisizione di 14 PDU nella categoria Ways of Working, validi per il mantenimento delle certificazioni PMP o PgMP