Corso - Delega per manager

  • Lingue disponibili     image/svg+xml         image/svg+xml  
Durata
2 Giorni

WebCode
5934

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Manager gerarchico o interfunzionale. Project manager.

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Una delega efficace favorisce lo sviluppo delle competenze dei collaboratori e li guida verso una maggiore autonomia. Questo è l'obiettivo del percorso.

'Sono sopraffatto', 'i miei collaboratori non prendono iniziativa'. Alla fine di questa formazione, saprai come evitare queste situazioni, trasformando la delega in un atto manageriale strategico, attraverso pratiche basate sulla fiducia e sul senso di responsabilizzazione.
Prima della sessione in presenza
Attività digitali per prepararti al meglio al percorso e alla sua applicazione:
  • Definizione dei tuoi obiettivi formativi
  • Autovalutazione delle tue competenze
Durante – Formazione in gruppo
1 – Organizzare la delega come leva di performance
  • Identificare vantaggi e criticità della delega nel proprio contesto
  • Definire il perimetro e le regole operative della delega
  • Considerare le sfide per l'organizzazione, il manager e il collaboratore
  • Chiarire quali attività possono essere delegate tra tutte le proprie responsabilità
2 – Condurre efficacemente il processo di delega
  • Preparare la delega: tradurre la missione in obiettivi chiari
  • Rispettare le quattro fasi chiave della delega
  • Monitorare senza cadere nel micromanagement
  • Fornire feedback per responsabilizzare e costruire insieme
3 – Motivare e responsabilizzare i collaboratori attraverso la delega
  • Definire ambito, obiettivi e durata dell'attività delegata
  • Concordare le regole operative della delega
  • Riconoscere il collaboratore: valorizzarne le competenze e dare senso alle attività
  • Sostenere e dare fiducia per superare le barriere alla delega
  • Adattare il livello di delega alla maturità professionale del collaboratore
4 – Acquisire strumenti e mentalità da manager-coach per fare della delega una leva di apprendimento
  • Considerare la delega come opportunità di sviluppo delle competenze dei collaboratori
  • Definire criteri e modalità di valutazione: la “ruota della delega”
  • Organizzare momenti di feedback regolari per correggere il piano d'azione se necessario
  • Valutare il successo della missione, celebrare i risultati e riflettere su quanto appreso insieme
In pratica: esercitarsi a condurre i colloqui iniziali di delega e quelli specifici (paura di fallire, riallineamento, demotivazione) per garantire il successo del processo
Dopo la sessione in presenza
Attività digitali per applicare concretamente quanto appreso:
  • Strumenti pronti all'uso
  • Programma di micro-esercitazioni via email
Valutazione
Questionario online per valutare le competenze acquisite
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Applicare tecniche di delega rigorose ed efficaci
  • Creare le condizioni favorevoli alla responsabilizzazione dei collaboratori
  • Delegare per sviluppare le competenze delle persone del team
  • Trasformare i momenti di delega in un punto di forza della gestione manageriale
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Un percorso pensato per applicare le competenze in situazioni lavorative reali, combinando i vantaggi della formazione in gruppo con attività digitali individuali per una maggiore efficacia
  • Esercitazioni pratiche per implementare strategie di delega di successo
  • Un best-seller formativo, apprezzato da migliaia di partecipanti
  • Il percorso consente l'acquisizione di 14 PDU nella categoria Ways of Working, validi per il mantenimento delle certificazioni PMP o PgMP