Corso - AI skills per manager

  • Lingue disponibili     image/svg+xml         image/svg+xml    
Durata
1 Giorno

WebCode
vc036-ext

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Manager di team o interfunzionali.

Prerequisiti

Disporre di un accesso a Internet e di un dispositivo in grado di connettersi agli strumenti IA previsti dal corso.
Programma

Programma del corso

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando le pratiche manageriali: ottimizzazione del tempo, gestione dei dati, supporto alle decisioni.

Questa formazione ha l’obiettivo di esplorare come l’IA possa supportare i manager nelle loro pratiche quotidiane e consentire loro di concentrarsi sulle attività a più alto valore aggiunto.

1 - Introduzione

2 - I Benefici dell’Intelligenza Artificiale per il Manager
  • Comprendere i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sul mondo del lavoro
  • Acquisire una conoscenza base della GenAI (Intelligenza Artificiale Generativa) e di ChatGPT
  • Individuare i vantaggi dell’IA nella gestione dei team
  • Riconoscere le aree di gestione dove è possibile applicare l’IA
3 - Utilizzare Strumenti di IA per la Gestione del Team
  • Scrivere un prompt efficace con il metodo RCT-TC
  • Applicare principi di sicurezza e riservatezza
  • Aumentare la produttività quotidiana grazie a soluzioni mirate basate su IA
  • Snellire la gestione delle attività e dei processi
4 - Supportare il Team nella Transizione
  • Individuare barriere e impatti legati all’introduzione dell’IA nel team
  • Facilitare l’adozione dell’IA da parte dei collaboratori
  • Sviluppare nuove competenze digitali nel team
5 - Sensibilizzare il Team sugli Aspetti Etici
  • Riconoscere i requisiti di sicurezza e riservatezza da rispettare
  • Affrontare le questioni etiche legate all’uso dell’IA in ambito manageriale
6 - Parte Pratica
  • Definire i limiti e le possibilità dell’IA nella gestione manageriale
  • Elaborare un Piano d’Azione Personalizzato
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere i principi fondamentali dell’IA generativa
  • Identificare le applicazioni dell’IA per migliorare la gestione manageriale
  • Utilizzare strumenti IA per migliorare l’organizzazione, la comunicazione e la gestione del team
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Formazione basata su applicazioni pratiche in contesto lavorativo reale
  • Approccio orientato all’azione: esercitazioni, simulazioni e strumenti operativi
  • Al termine, i partecipanti costruiranno un piano d’azione individuale per sviluppare le competenze apprese
  • Valido per 7 PDU nella categoria Power Skills, utili per mantenere le certificazioni PMP® o PgMP®