New
 
Fantom Tag

Corso - CSR nella logistica: formazione pratica

Conciliare CSR e performance logistica

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
1.570,00 €  +IVA

WebCode
7.2.12
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
7.2.12
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le minacce pandemiche obbligano le aziende a ripensare la Supply Chain oltre i suoi confini tradizionali per costruire una logisticapiù sostenibile, resiliente e competitiva, conciliando performance economica e responsabilità ambientale e sociale.

Questa formazione permette di appropriarsi dei riferimenti CSR per la Logistica con l’obiettivo di decarbonizzare le attività, ridurre gli sprechi, riprogettare i flussi logistici, migliorare le condizioni di lavoro lungo l’intera catena di fornitura.

Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili o collaboratori della funzione Logistica/Supply Chain
  • Responsabili CSR 
  • Dirigenti e ruoli apicali impegnati in percorsi di sostenibilità
  • Collaboratori delle funzioni Acquisti, Produzione e Vendite
Programma

Programma del corso

Comprendere le sfide globali della CSR per l’organizzazione

  • Analizzare e comprendere i principali obiettivi di sostenibilità aziendale
  • Definire il perimetro d’azione all’interno dell’ecosistema della supply chain: monte, interno e valle
  • Integrare il contesto normativo del riferimento CSR per la logistica

 

Integrare il riferimento CSR nella logistica

  • Comprendere le fasi della metodologia CSR applicata alla logistica
  • Identificare sfide e opportunità specifiche per la propria organizzazione
  • Mappare attori e stakeholder coinvolti nella strategia
  • Apprendere i principi e i campi d’azione della CSR
  • Distinguere i diversi livelli di priorità degli obiettivi
  • Tradurre gli obiettivi globali in azioni operative
  • Elaborare la matrice di materialità per definire le priorità d’intervento

Misurare e gestire la performance CSR

  • Comprendere l’approccio metodologico di monitoraggio
  • Conoscere le tipologie di indicatori di performance
  • Integrare indicatori fondamentali comuni alla Supply Chain
  • Definire e implementare indicatori operativi e specifici per il settore logistico
  • Interpretare i risultati e migliorare la performance ambientale e sociale

Committenti e fornitori: valorizzare la CSR nella logistica

  • Integrare la nozione di catena del valore nelle proprie pratiche
  • Creare valore economico e reputazionale attraverso la CSR logistica
  • Dimostrare che la CSR può ridurre i costi operativi e ottimizzare i flussi
  • Inserire criteri CSR nei bandi di gara (RFP) e nei capitolati dei fornitori per favorire relazioni sostenibili e trasparenti
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Conciliare la gestione dei costi con la soddisfazione del cliente
  • Ottimizzare la performance della Supply Chain grazie a una CSR strutturata
  • Integrare la sostenibilità come leva di competitività e innovazione
Esercitazioni

Esercitazioni

Approccio pedagogico

  • Analisi delle problematiche individuali dei partecipanti
  • Alternanza di sessioni plenarie, lavori in gruppo e momenti individuali
  • Studio di casi concreti, esercitazioni e simulazioni
  • Elaborazione di un piano d’azione operativo per l’applicazione diretta nel contesto aziendale
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 16 giu 2026
    • Date 19 giu 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 17 nov 2026
    • Date 20 nov 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - CSR nella logistica: formazione pratica