International
 
New
 
Fantom Tag

Corso - Creatività e innovazione

Sviluppare il pensiero creativo per promuovere l'innovazione

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
890,00 €  +IVA

WebCode
VC009-ext
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.600,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
VC009-ext
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

La creatività è la forza trainante dell'innovazione e distingue la tua organizzazione dalla concorrenza. Ma come si fa a sfruttare e coltivare questa skill essenziale

Durante questo percorsoimparerai a sviluppare e coltivare la tua mentalità creativacreando un ambiente in cui la creatività possa davvero fiorire

Scoprirai come vedere le sfide da nuove prospettiveapplicando diversi punti divista per dare vita a idee innovative. E ancora, come affrontare gli ostacoli alla creativitàservendoti di strumenti per superarli e ispirando il pensiero creativo negli altri

Per chi

A chi è rivolto

Professionisti che vogliono sviluppare processi di pensiero creativo, stabilire e applicare approcci innovativi alle attività lavorative e migliorare la creatività negli altri.

Programma

Programma del corso

Il ruolofondamentale di creatività e innovazione

  • Il potere del fare rispetto al non fare​

Ostacoliallacreatività

  • Blocchicreativipiùcomuni
  • Le sfideattualichestiamoaffrontando
  • Esercizio: Il vostro personale Case Study
  • Quanto sietecreativi?

Il processocreativo

  • Esercizio: Il processocreativo
  • Preparazione; Incubazione; Illuminazione; Verifica

Promuovere un climbiente creative

  • Esercizio: sfidadei 30 cerchi
  • 10 consigli per dare il benvenutoallacreatività
  • Strumenti e tecniche del pensierocreativo
  • Esercizio: Analisideicampi di forza

Innovazionedirompente

  • Esercizio: l'innovazionedirompente
  • Concetti ed esempi

Partepratica

  • Esercizio di coppia/gruppo: i vostri blocchi creativi
  • Esercizio individuale o di gruppo: cambiare prospettiva
  • Esercizio a coppie: promuovere la creatività e l'innovazione negli altri
  • Diario di riflessione personale
  • Action plan: creare una mappa mentale per promuovere la creatività e l'innovazione nellavostraorganizzazione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Riconoscere l'importanza della creatività dell'innovazione.
  • Identificare gli ostacoli alla creatività e applicare le tecniche per superarli.
  • Descrivere le fasi del processo creativo.
  • Utilizzare tecniche di pensiero creativo per promuovere un ambiente stimolante e inclusivo.
  • Analizzare esempi di innovazione dirompente discutere il loro impatto.
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Questo training sifocalizzasull'applicazione delle competenze in situazioni lavorative, combinandoibeneficidellaformazione di gruppo con attivitàindividualiper unamaggioreefficacia.
  • Ha un forte approccio pratico, con eserciziche aiutano i partecipanti ad applicare i concetti appresi.
  • Al termine della sessione, i partecipanti elaboreranno un action plan con le strategie di rafforzamento delle proprie aree di crescita e di sviluppo delle competenze chiave.
  • Percorso formativo valido per l’acquisizione di 7 PDU nella categoria Power Skills, utili per il mantenimento della certificazione PMP® o PgMP®.
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari