New
 
Fantom Tag

Corso - Lo sviluppo dei collaboratori nella PA

Valutazione, feedback, percorsi individuali: la cultura del merito nella Pubblica Amministrazione

  • Presenziale/a distanza
  • Efficacia
  • Full immersion
Corso a catalogo
WebCode
PA6

Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2023
1.590,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
PA6

Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.498,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Lo sviluppo del proprio team è centrale per qualsiasi ruolo manageriale. È una sfida cruciale anche per chi gestisce le persone nel settore pubblico, caratterizzato da peculiari inquadramenti normativi e specificità organizzative, che rendono la crescita dei collaboratori un compito particolarmente complesso. Il passaggio a politiche che premiano il merito impone innanzitutto l’adozione di un paradigma culturale nuovo per i manager della Pubblica Amministrazione.

Il corso consente di sviluppare una cultura basata sul merito e fornisce strumenti specifici e coerenti con la nuova impostazione della Pubblica Amministrazione, supportando la crescita

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Vai al corso del 2024
Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Dipendenti del settore pubblico che ricoprono un ruolo dirigenziale o che gestiscono collaboratori
  • Dipendenti del settore pubblico che sono in procinto di gestire collaboratori
  • Manager o futuri manager del settore privato che incorpora il settore pubblico
  • Membri di nuclei di valutazione o di organismi indipendenti di valutazione
Programma

Programma del corso

Il settore pubblico e il cambiamento culturale legato alla logica meritocratica

  • Perché utilizzare una logica meritocratica nel settore pubblico
  • Il cambiamento di paradigma verso una cultura meritocratica nella PA: ostacoli e opportunità
  • La gestione del cambiamento culturale nella Pubblica Amministrazione

 

La valutazione come strumento di crescita dei collaboratori

  • Gli strumenti e le tecniche di valutazione più adatte alla propria organizzazione
  • I principi base della valutazione del personale
  • I bias cognitivi e il loro impatto sulla valutazione dei collaboratori
  • La definizione e la condivisione dei criteri di valutazione

 

Gestire un colloquio di valutazione: dare feedback

  • La preparazione di un colloquio di valutazione
  • Azioni da intraprendere ed errori da evitare
  • Dalla cultura della critica quella del feedback
  • Come dare un feedback costruttivo
  • La gestione delle criticità in un colloquio di valutazione

 

Monitoraggio e percorsi individuali

  • Monitoraggio delle performance dei propri collaboratori

Definizione dei percorsi individuali di sviluppo

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Sviluppare una cultura meritocratica nei contesti pubblici
  • Essere in grado di valutare i propri collaboratori utilizzando le più adeguate tecniche di valutazione del personale
  • Utilizzare i sistemi di valutazione come strumento di supporto alla crescita dei collaboratori
  • Gestire un colloquio di valutazione
  • Condividere un percorso di sviluppo con i propri collaboratori
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date e sedi

  • 1.590,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 11 dic 2023
    • Aula virtuale : date 14 dic 2023
Consulta le date 2024
Corso - Lo sviluppo dei collaboratori nella PA