New
 
Fantom Tag

Corso - Il Responsabile Unico di Progetto (RUP)

Il ruolo del RUP nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
PA8

Durata
1 giorno (6.5 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
900,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
PA8

Durata
1 giorno (6.5 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.530,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Il Decreto Legislativo del 31 marzo 2023 n. 36, disciplina la figura del RUP che, da Responsabile Unico del Procedimento diventa Responsabile Unico di Progetto. Si tratta di una figura centrale nell’ambito degli appalti pubblici e da lui dipende l’efficienza di un processo rispetto ad un’opera o un’infrastruttura complessa.

Il corso affronta i principi generali e il ruolo del RUP nelle procedure di affidamento di contratti pubblici, tenendo conto della nuova legislazione e approfondendo le novità rispetto al ciclo digitale dei contratti.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili Unici di Progetto (RUP)
  • Personale in servizio presso stazioni appaltanti
Programma

Programma del corso

Il Responsabile Unico di Progetto (RUP)

  • Dal procedimento al progetto
  • Nomina e compiti del RUP
  • Responsabilità ed incentivi

 

Il RUP nel nuovo Codice

  • Le procedure senza RUP
  • Il responsabile di fase
  • Supporto al RUP

 

Il RUP nella pianificazione e progettazione

  • Analisi del fabbisogno e programmazione triennale
  • Dalla determina a contrarre alla documentazione di gara
  • Requisiti di accesso e criteri di aggiudicazione

 

Il RUP nell’affidamento              

  • Le procedure di gara e l’affidamento diretto
  • La verifica dei requisiti, soccorso istruttorio e avvalimento
  • L’aggiudicazione e l’anomalia dell’offerta

  

Il RUP nell’esecuzione

  • La stipula del contratto
  • Patologie dell’esecuzione (penali, revisione prezzi e varianti)
  • La regolare esecuzione e la liquidazione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Possedere una conoscenza specialistica sugli appalti pubblici
  • Realizzare le procedure di affidamento di contratti pubblici
  • Gestire le criticità nel ciclo dei contratti pubblici
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

  • Case study e quiz sui temi trattati

Date e sedi

Ordina per:

  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 6 dic 2023
    • Aula virtuale : date 12 dic 2023
Corso - Il Responsabile Unico di Progetto (RUP)