Corso - Time management
Definire le priorità e difendersi dalle urgenze per guadagnare in efficienza operativa
- Presenziale/a distanza
- Efficacia
- Full immersion
- 4Real4REAL © is the new generation of Cegos training courses: mixed, individualized courses, focused on transposition into work situations for more performance
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Poco tempo, tante cose da fare, moltissime richieste e mille risposte da dare: nella vita lavorativa di tutti i giorni ciò causa una sensazione di ansia e uno stato continuo di tensione e di stress. Il che è poi amplificato in un mondo caratterizzato dal crescente sovraccarico informativo, dall’effetto acceleratore della tecnologia sempre più pervasiva e dalla connettività 24/7.
Il corso parte dal desiderio diffuso di porre un po’ di ordine in questo contesto, per riuscire a lavorare con meno ansia e con più efficienza e gratificazione e offre strumenti e metodi di time management per amministrare al meglio il proprio tempo, mantenere il focus su ciò che è davvero importante e difendersi dalle urgenze quotidiane e dalle trappole della distrazione.
- Questo corso è disponibile anche in edizione online. A seconda delle esigenze didattiche le edizioni in virtual classroom possono riportare variazioni in programmi, esercitazioni, presentazioni e flusso d'aula. Scopri il flusso del corso online
- Questo corso è inoltre disponibile anche in edizione 4REAL, arricchita da contenuti digitali. Scopri di più
A chi è rivolto
- Tutti coloro che cercano un metodo e degli strumenti pratici e facilmente applicabili per rendere più efficace e produttivo il proprio tempo
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Riflettere sulla stretta interconnessione tra tempo e gestione delle relazioni
- Prendere consapevolezza delle proprie modalità automatiche di utilizzo del tempo, individuandone punti di forza e aree di miglioramento
- Imparare ad utilizzare strumenti e metodi a supporto della propria gestione del tempo
- Allenarsi a mantenere il focus su ciò che è veramente importante
- Gestire distrazioni, interferenze e interruzioni per non penalizzare i propri obiettivi e il proprio ruolo
- Riflettere sulla stretta interconnessione tra tempo e gestione delle relazioni
- Conoscere l’influenza del profilo psicologico (proprio e dei propri colleghi) nella gestione del tempo
- Riflettere sull'impatto che le nuove tecnologie e le nuove modalità e strumenti di lavoro hanno sulla nostra gestione del tempo: imparare a difendersi dalla tecnologia ed utilizzarla a proprio vantaggio
Esercitazioni
- Punti forti e punti deboli nella gestione del proprio tempo
- Principali “ladri del tempo” nella propria attività
- Simulazione: definire le priorità
- Individuazione delle proprie priorità da ruolo, organizzative, professionali e personali
- Dove va il tempo in un lavoro di team?
- Tempo e comunicazione
- Tempo e profilo psicologico - autodiagnosi
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
Concetti base di tempo e time management
- Il time management non esiste
- Tempo cronologico VS tempo psicologico
- Condivisione della mia “way” rispetto al tempo
- Il tempo e il mio disegno complessivo
Dove va il mio tempo
- Ladri di tempo
- Time Spending Analysis
Pianificare e organizzare il proprio tempo
- La piramide della produttività
- Arrivare a pianificare conoscendo la durata delle proprie attività
- Perché è importante pianificare?
- Cosa si può pianificare e cosa no?
- Prevedere gli imprevisti
Il concetto di priorità
- Importanza, urgenza, priorità
- La matrice del tempo
- I 4 quadranti
- Dalla definizione delle priorità alla Pianificazione Settimanale
Il tempo ed il Ruolo
- La stretta connessione Ruolo e strutturazione del tempo
- Diversi Ruoli = diverse priorità nella gestione delle attività
- Il legame forte del ruolo con il concetto di Importanza
- Nel ruolo del manager: la delega come strumento per risparmiare tempo, motivare e far crescere
- Delega da quadrante 3 o quadrante 2 della matrice del tempo?
Efficienza nella gestione del tempo dell’Azione
- Andare più in fretta o fare meno strada?
- Velocizzare le attività routinarie
- Ridistribuire e comprimere le attività periodiche
- Effetti dannosi del Multitasking
- La mente e la produzione spontanea delle idee: l’importanza di prendere nota
- Conoscere, rispettare e ottimizzare la curva della propria efficienza personale
- A quali supporti ricorrere per aumentare l’efficienza personale
Altre dimensioni nella gestione del tempo: la relazione con gli altri, il tempo e la comunicazione
- Interruzioni ed imprevisti
- Saper dire di no
- Le regole per saper dire di no
- Investire il tempo nelle relazioni
- Strutturare la comunicazione per non perdere tempo e per essere più efficaci
E-mail e dispersioni temporali
- L’e-mail come strumento di comunicazione che sempre più causa problemi nella gestione del tempo
- La netiquette
- Comportamenti dannosi e dispersioni di tempo nell’utilizzo dell’e-email
- Nuovi strumenti tecnologici in alternativa all’utilizzo delle mail
Tempo e nuove tecnologie
- Lavorare in qualunque momento e in qualunque luogo: rischi collaterali
- Usare e non farsi usare dalla tecnologia
- Accorgimenti per non perdere il focus ed evitare o quanto meno limitare l'"information overload”
- Usare la tecnologia a proprio vantaggio: applicazioni utili e loro utilizzo nella gestione del tempo
Il tempo e il profilo psicologico
- Quanto incide il mio profilo psicologico nella gestione del tempo?
- … rispetto allo stress?
Date e sedi
- Dal 08 mar al 09 mar 2021Milano1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 11 mar al 12 mar 2021Roma1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 06 mag al 07 mag 2021Milano 4REAL1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 10 mag al 11 mag 2021Bologna1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 13 mag al 14 mag 2021Roma1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 07 giu al 08 giu 2021Roma1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 10 giu al 11 giu 2021Milano1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 14 giu al 18 giu 2021Online1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 14 giu 2021
- Aula virtuale : date 18 giu 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 12 lug al 13 lug 2021Milano1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 13 set al 14 set 2021Milano1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 14 ott al 15 ott 2021Milano 4REAL1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 21 ott al 22 ott 2021Roma1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 15 nov al 19 nov 2021Online1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 15 nov 2021
- Aula virtuale : date 19 nov 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 18 nov al 19 nov 2021Bologna1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 22 nov al 23 nov 2021Milano1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 25 nov al 26 nov 2021Roma1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten