Fantom Tag

Corso - Mindfulness e resilienza

Due strumenti al servizio di benessere personale e self empowerment

4,8/5
(13 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Efficacia
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.570,00 €  +IVA

WebCode
1.3.40
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
1.3.40
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Nel mondo del lavoro odierno, caratterizzato da ritmi frenetici, cambiamenti continui e crescenti pressioni, la mindfulness e la resilienza sono divenute competenze essenziali per mantenere il proprio benessere mentale e fisico, essenziale per il successo sia personale che aziendale. La mindfulness, ovvero la pratica della consapevolezza del momento presente, aiuta a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione, gestire le emozioni con maggiore efficacia ed elaborare e assimilare nuove prospettive. Si sta rivelando uno strumento fondamentale per affrontare le sfide quotidiane con lucidità, equilibrio, forza interiore e per rafforzare la propria resilienza, capacità di affrontare e gestire in modo proattivo le avversità, mantenendo uno stato di equilibrio anche in presenza di difficoltà e cambiamenti.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Per chi desidera migliorare abilità di gestione dello stress e delle emozioni
  • Per chi gestisce persone e/o progetti
  • Per manager e leader che cercano strumenti per migliorare la loro leadership e supportare il proprio team in tempi di cambiamento.
  • Per chi si trova a operare o a dover trasferire competenze in nuovi ambiti
  • Per chi vuole migliorare la propria qualità di vita
Programma

Programma del corso

Resilienza, ambiente e relazioni

  • L’uomo come sistema aperto: l’importanza di ciò che ci circonda e i filtri cognitivi
  • L'interdipendenza tra le nostre esperienze e la nostra identità
  • Fattori che influenzano la resilienza: competenze emotive, pensiero flessibile, supporto sociale
  • 6 passi per sviluppare la resilienza

 

Lo stress: come funziona e come si manifesta

  • L’impatto nel piano fisico, emotivo e mentale
  • Eustress e Distress: la differenza tra stress tonico e stress tossico
  • La sindrome generale di adattamento: lotta o fuga
  • Come lo stress influisce sulla resilienza

 

Stress management: competenze e strumenti

  • Modalità di coping: strategie di gestione dello stress
  • La bilancia dello stress: rapporto tra richieste e risorse
  • Ascolto di sé e auto-regolazione
  • Tecniche di respirazione e rilassamento per gestire lo stress

 

Le emozioni: riconoscerle, accoglierle ed elaborarle in maniera produttiva

  • Come i nostri pensieri influenzano le emozioni e il modo in cui viviamo le esperienze
  • Il sequestro emotivo: cos’è e come gestirlo
  • L’immagine di sé e le aspettative degli altri
  • Auto-accettazione come strumento di resilienza
  • Reattività e Proattività: il Modello Stop

 

Mindfulness, la pratica della consapevolezza

  • Cos'è la mindfulness? Origini e principi
  • Allenare la comunicazione tra corpo e mente per un benessere completo
  • Metacognizione: sfuggire al pilota automatico
  • Dare il permesso e la sospensione del giudizio

 

Come la Mindfulness migliora la gestione del tempo

  • Stop al ruminio mentale: il focus sul momento presente
  • Il tempo: come sconfiggere la sindrome del coniglio bianco
  • Il potere delle pause consapevoli durante la giornata lavorativa
  • Esercizi di mindfulness per migliorare la concentrazione

 

L’effetto della Mindfulness sull’efficacia personale

  • Sviluppare la resilienza nei momenti di crisi e cambiamento
  • Mindfulness nella gestione dei conflitti e di situazioni difficili
  • Dalla saggezza delle medicine tradizionali alle app per iPhone & Android: tutte le declinazioni del benessere
  • Definire un piano d’azione personale per implementare Mindfulness e resilienza
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Gestire lo stress e le pressioni quotidiane in modo più consapevole
  • Migliorare la comunicazione e la capacità di lavorare in team
  • Recuperare e potenziare produttività ed engagement
  • Rafforzare la propria resilienza per affrontare il cambiamento e le incertezze con maggiore sicurezza

 

Esercitazioni

Esercitazioni

  • Tecniche di mindfulness per il controllo dei propri pensieri
  • Tecniche di mindfulness per la gestione delle proprie emozioni
  • Brevi meditazioni guidate
  • Esercizi di respirazione consapevole
  • Tecniche di rilassamento per la mente e per il corpo

 

Durante questo workshop teorico-pratico, verranno allenate e sviluppate, attraverso esercizi di mindfulness e di connessione mente-corpo, le principali qualità dell’intelligenza emotiva individuale, competenze fondamentali sia per il benessere personale che per il successo professionale. Attraverso attività interattive, esercizi pratici e momenti di riflessione, i partecipanti avranno l'opportunità di migliorare la loro consapevolezza emotiva e le loro abilità relazionali. Il focus sarà su cinque aree chiave:

  • Consapevolezza di sé: la capacità di identificare le proprie emozioni, a riconoscerne l'impatto sui comportamenti e a capire come queste influenzino le decisioni.
  • Dominio di sé: la capacità di gestire le proprie emozioni per ottenere risultati positivi, anziché essere sopraffatti o guidati da esse.
  • Motivazione: la capacità di scoprire il vero motivo che guida le azioni, motivandosi a raggiungere obiettivi a lungo termine nonostante le difficoltà.
  • Empatia: la capacità di entrare in sintonia con gli altri, comprendere le loro emozioni e rispondere in modo appropriato.
  • Abilità sociale: la capacità di gestire relazioni efficaci e promuovere interazioni positive e costruttive, collaborando, risolvendo conflitti e comprendendo le dinamiche sociali all'interno di un team.

Ogni partecipante avrà la possibilità di scoprire attraverso la pratica e la sperimentazione quali sono i propri canali preferenziali e le pratiche più efficaci al fine di creare un proprio “kit degli attrezzi” personalizzato.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,8
77%
23%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading
Come si svolge

Come si svolge

Durante questo workshop teorico-pratico, verranno “allenate” le principali qualità dell’intelligenza emotiva individuale:

  • Consapevolezza di sé: la capacità di produrre risultati riconoscendo le proprie emozioni
  • Dominio di sé: la capacità di utilizzare i propri sentimenti per un fine
  • Motivazione: la capacità di scoprire il vero e profondo motivo che spinge all’azione
  • Empatia: la capacità di sentire gli altri entrando in un flusso di contatto
  • Abilità sociale: la capacità di stare insieme agli altri cercando di comprendere le interazioni tra le persone

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 12 mag 2025
    • Date 15 mag 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 14 ott 2025
    • Date 17 ott 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 16 dic 2025
    • Date 19 dic 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari