Best
 
Fantom Tag

Corso - Assistente di direzione: il consolidamento e valorizzazione del ruolo

Rinforzare le competenze organizzative, relazionali e comunicative

4,8/5
(13 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.570,00 €  +IVA

WebCode
3.1.1
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
3.1.1
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Attraverso le sue specifiche competenze comunicative, organizzative e relazionali l’assistente di direzione consente ai manager di ottimizzare drasticamente la loro efficacia lavorativa, permettendogli di focalizzarsi su attività spiccatamente più manageriali e pertanto non delegabili.

Il corso per l'assistente di direzione fornisce le competenze organizzative chiave e gli strumenti comunicativi necessari per svolgere la propria funzione di supporto, contribuendo in questo modo alla semplificazione dell’execution e all’accelerazione del perseguimento di obiettivi primari e di backoffice.

Il corso intende profilare il ruolo dell’assistente di direzione nei termini di una figura pivot in grado di aiutare, alleggerire e indirizzare il lavoro e le responsabilità dei manager riconoscendo e destreggiandosi fra urgenze, priorità e attività importanti.

 

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Assistenti di Direzione
  • Assistenti di Alta Direzione
  • Assistenti con un ruolo di supporto per una divisione o un team di lavoro
Programma

Programma del corso

Ruolo e dimensione aziendale dell’Assistente di Direzione

  • Comprendere le specificità del proprio ruolo e il sistema di relazioni lavorative correlato
  • Identificare gli spazi di discrezionalità esistenti
  • Migliorare la consapevolezza di sé attraverso l’autovalutazione, per meglio definire un percorso di sviluppo della propria professionalità
  • Self-efficacy e motivazione

Relazione tra Assistente di Direzione e diversi stakeholder / interlocutori

  • Comprendere le attese del proprio manager/stakeholder
  • Sviluppare un approccio assertivo e di orientamento ai fatti

Comunicazione efficace: come migliorare l’approccio sia live che da remoto

  • Essere consapevoli della propria capacità comunicativa: TEST
  • Rimuovere le barriere consapevoli e inconsapevoli alla buona comunicazione
  • Oltre la parola: il potere dell’ascolto attivo, del non verbale e del feedback costruttivo
  • Saper dire di no in modo assertivo e gestire le obiezioni

La gestione delicata e preziosa del tempo proprio e altrui

  • Distinguere fra urgenza, importanza e priorità
  • Stabilire in maniera corretta e autonoma le attività da svolgere
  • Affrontare e gestire lo stress
  • Attuare azioni correttive per abitudini di lavoro improduttive

Proattività: una qualità essenziale dell’Assistente di Direzione

  • Esprimere la propria assertività in un contesto professionale complesso
  • Prendere l’iniziativa assumendosi le relative responsabilità
  • Definire e isolare i problemi organizzativi e proporre soluzioni adeguate

Fiducia e problem solving creativo

  • Creare e mantenere un clima di fiducia fra competenze e integrità morale
  • La creatività come chiave di volta organizzativa
  • Multitasking e agility come leve di problem solving

 

Role-playing: simulazione di un confronto assistente/capo su un tema strategico o particolarmente critico

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Valorizzare il proprio ruolo e le proprie attività
  • Svolgere con autonomia e sicurezza i compiti affidati
  • Comunicare in maniera incisiva ed efficace con il proprio responsabile e con gli altri interlocutori
  • Alimentare la fiducia e allenando empatia e assertività
  • Gestire al meglio il proprio tempo, pianificando le diverse attività
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Come comunicare in modo chiaro ed efficace
  • Programmazione di una giornata di lavoro
  • Role-playing
  • Riflessione per un percorso personale di sviluppo delle competenze (piano d’azione personale)
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,8
85%
15%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 6 mag 2025
    • Date 9 mag 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 17 lug 2025
    • Date 18 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 11 nov 2025
    • Date 14 nov 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Assistente di direzione: il consolidamento e valorizzazione del ruolo