Best
 
Fantom Tag

Corso - Problem solving & decision making

Inquadrare il problema, formulare la soluzione, prendere la giusta decisione

  • Presenziale/a distanza
  • Efficacia
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
1.1.14

Durata
1 giorno (6.5 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
790,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
1.1.14

Durata
1 giorno (6.5 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.343,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Affrontare un problema con il giusto approccio e la corretta strategia è una capacità indispensabile per ogni persona, in ogni ambito della vita. Parte tutto da come percepiamo i problemi, da come li elaboriamo a livello emotivo e mentale, per poi proseguire nella parte più pragmatica, ovvero come li andiamo ad affrontare e gestire.

 

L’approccio dinamico del corso si focalizza su una serie di approcci mentali facilitanti, che aiutano ad affrontare la realtà con una modalità positiva, dinamica, proattiva, resiliente e creativa.

 

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Manager, Team Leader, Responsabili di Progetto
  • Chiunque sia interessato a implementare le proprie dinamiche di problem solving e decision making
Programma

Programma del corso

Modelli efficaci di pensiero

  • L’approccio naturale al problem solving
  • Il passaggio al solution finding
  • Tecniche per rimuovere, influenzare, aggirare un fattore ostacolante
  • Conoscere ed evitare i tranelli del nostro cervello: bias cognitivi, approccio o-o, confusione tra strategie e obiettivi, i 5 “perché finali”

 

Best practice ad alto impatto, applicabili quotidianamente

  • WH questions
  • Guardare il problema con gli occhi degli altri
  • Valorizzare le risorse a disposizione
  • Semplificare; fare “come se”

 

La ricerca delle cause del problema

  • La descrizione dei sintomi del problema
  • La tecnica dei 5 “perché causali”
  • I 5 sensi al servizio del problem solving

 

Essere il motore del cambiamento e della soluzione

  • Scenario ideale e obiettivi SMART
  • La creatività a sostegno del problem solving
  • Pensiero divergente e pensiero convergente

 

Decision making: scegliere la soluzione più efficace

  • Scelte razionali e scelte emotive
  • Utilizzare al meglio sia le cellule corticali, sia a parte più profonda del nostro cervello
  • Modelli di valutazione delle soluzioni basati su criteri condivisi
  • I 6 cappelli di De Bono
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Passare da una mentalità orientata al problema ad una mentalità focalizzata sui risultati attesi
  • Riconoscere i filtri percettivi e i bias cognitivi che alterano la visione della realtà
  • Passare da un approccio troublemaking ad un approccio troubleshooting: dalla lamentela alla proattività
Esercitazioni

Esercitazioni

  • I filtri percettivi
  • Strategie VS obiettivi
  • Da pensiero o-o a pensiero e-e
  • Esempi di semplificazione
  • Tecniche dei 5 why
  • 6 cappelli per pensare

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual

Edizione Virtual

Tra la prima aula virtuale (ca 3 ore) e la seconda (ca 3 ore) che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.

 

PROGRAMMA 

 

Step 1: Problem Solving Framework

  • L’approccio naturale al Problem Solving
  • Il passaggio al Problem Solving strutturato
  • Ambiti di applicazione del Problem Solving
  • Ciclo del Problem Solving: problem finding, problem setting, problem analysis, problem solving
  • Esercitazione online: applicazione pratica del ciclo del Problem Solving

 

Step 2: Problem Solving Foundation

  • L’ascolto dell’interlocutore
  • La raccolta delle informazioni
  • La valutazione della complessità
  • Il monitoraggio del problema
  • Esercitazione online: esercitazione per migliorare la capacità di ascolto attivo per raccogliere informazioni utili

 

Step 3: Problem Solving & Creativity

  • L’approccio creativo al Problem Solving
  • Ostacoli alla creatività
  • Brainstorming
  • Stili di pensiero

 

Step 4: Problem Solving & Warnings

  • Barriere nel processo di Problem Solving
  • Conflict Resolution
  • Esercitazioni online: discussione e analisi di casi e autocasi

 

Strumenti di Problem Solving

  • Ideas Funnel
  • Diagramma di Ishikawa
  • SWOT Analysis
  • S.T.O.P. Method
  • Esercitazione online: tecniche dei 5 Why, tecnica di Ishikawa e metodo S.T.O.P.

 

Date e sedi

Ordina per:

  • 790,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 790,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 790,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
  • 790,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
  • 790,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 790,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti