Fantom Tag

Corso - La valutazione dei fornitori

Valutare i fornitori in termini di qualità, servizio, costi e sostenibilità ambientale

4,3/5
(7 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
940,00 €  +IVA

WebCode
8.1.7
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.750,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
8.1.7
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

La gestione efficace dei fornitori è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Un'accurata valutazione dei fornitori basata su criteri di qualità, servizio, costi e sostenibilità ambientale è essenziale per garantire il buon funzionamento delle operazioni aziendali. È inoltre necessario garantire che i fornitori non solo soddisfino le esigenze attuali dell'azienda, ma che contribuiscano anche a una catena di approvvigionamento sostenibile e competitiva.
Il corso si propone di fornire ai professionisti degli acquisti un metodo per selezionare e gestire efficacemente i fornitori, migliorandone le prestazioni e integrando criteri di sostenibilità.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Buyer
  • Responsabili acquisti
  • Personale della qualità e della logistica coinvolto nella valutazione dei fornitori
Programma

Programma del corso

Valutazione e qualifica dei fornitori

Importanza dei fornitori:

  • Cos'è la valutazione dei fornitori e perché è fondamentale
  • Migliorare la qualità, ridurre i rischi e ottimizzare i costi
  • Tendenze e sfide nella gestione dei fornitori 

Qualifica dei fornitori:

  • Selezionare i potenziali fornitori utilizzando criteri stabiliti
  • Analizzare l’idoneità a lungo termine dal punto di vista tecnico, logistico ed economico-finanziario
  • Strumenti di valutazione dei fornitori: questionari, audit, visite, incontri e colloqui

Valutazione delle prestazioni dei fornitori:

  • Stabilire i criteri di qualità, servizio e competitività
  • Utilizzare i parametri per migliorare le performance dei fornitori
  • Valutare il costo complessivo del prodotto tramite TCO (Total Cost of Ownership) e Life Cycle Costing

Gestione del Rischio e Sostenibilità

Gestione del rischio di fornitura:

  • Utilizzare l’Intelligenza Artificiale per analizzare la mole di dati e ottimizzare i rapporti con i fornitori
  • Valutare i rischi finanziari, logistici, qualitativi e di sostenibilità: la mappatura del rischio
  • Mitigare i rischi associati alla fornitura di beni e servizi

Valutazione delle Prestazioni ESG:

  • Coinvolgere i fornitori negli obiettivi di sostenibilità
  • Valutare la sostenibilità e l'etica dei fornitori
  • Utilizzare dati autonomi o affidarsi a un provider di informazioni ESG

Intelligenza Artificiale, Tecnologie e piattaforme di supporto

Strumenti per la valutazione e il monitoraggio dei processi d’acquisto:

  • Ottimizzare il processo d’acquisto tramite L’AI e le tecnologie digitali (P2P e S2P)
  • Migliorare il valore aggiunto dei fornitori con il Supplier Relationship Management (SRM)
  • Integrare software SRM ed ESG Information per un procurement sostenibile

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere l'importanza della valutazione dei fornitori nel contesto aziendale
  • Qualificare i fornitori con un approccio integrato che consideri i criteri ESG
  • Utilizzare l'Intelligenza Artificiale (AI) per valutare i fornitori, migliorando l'efficienza, l'accuratezza e l'oggettività del processo.
  • Applicare metodi e strumenti per la valutazione delle performance dei fornitori
  • Implementare processi di miglioramento continuo nella gestione dei fornitori
  • Valutare i rischi finanziari, logistici, qualitativi e di sostenibilità
Esercitazioni

Esercitazioni

La metodologia didattica prevede un corso pratico e interattivo, strutturato con simulazioni ed esercitazioni basate su casi reali dei partecipanti.

IL programma è progettato per supportare i partecipanti nel prendere decisioni quotidiane in modo strutturato e strategico.

  • Analisi strategica dei fornitori: prendere decisioni basate su criteri chiari e definiti
  • Analisi SWOT: sviluppare strategie specifiche per ogni fornitore, massimizzando il valore per l'azienda
  • Vendor rating: valutare le performance dei fornitori e identificare le azioni di miglioramento necessarie

Sono previsti momenti di confronto su casi aziendali reali, per approfondire come integrare la sostenibilità nelle strategie di acquisto.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,3
43%
43%
14%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari