Corso - Product Manager
Sviluppo, posizionamento e gestione del prodotto
- Presenziale/a distanza
- Fondamenti
- Full immersion
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Creare valore per il cliente e per l'azienda attraverso l'ideazione, lo sviluppo e la gestione di prodotto, in funzione del ciclo di vita: questo il ruolo chiave del Product Manager. Per avere successo nella posizione, è necessario quindi integrare:
- competenze di marketing
- competenze strategiche
- competenze relazionali
Il corso fornisce strumenti, tecniche e modelli indispensabili per operare in contesti complessi B2B e B2C, svolgendo con eccellenza il proprio ruolo.
Questo corso è disponibile anche in edizione online. A seconda delle esigenze didattiche le edizioni in virtual classroom possono riportare variazioni in programmi, esercitazioni, presentazioni e flusso d'aula. Scopri il flusso del corso online
A chi è rivolto
- Product Manager di nuova nomina
- Brand manager e specialisti interessati ad acquisire tecniche utili anche per la gestione del brand
- Responsabili commerciali con funzioni congiunte di vendita e di marketing
- Specialisti di prodotto industriali e R&D che vogliano integrare le competenze specialistiche
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Acquisire le competenze chiave per avere successo come Product Manager alla luce anche delle strategie e delle tattiche da intraprendere nell’area del “Brand”
- Sviluppare strategie efficaci in grado di creare valore per il proprio business e il mercato servito
- Migliorare il marketing mix scegliendo le iniziative più efficaci per il raggiungimento degli obiettivi di business
- Gestire prodotti/servizi in un’ottica di redditività complessiva del portafoglio
Esercitazioni
- Analisi di scenario esterno/interno ed individuazione delle opportunità più profittevoli
- Sviluppare un posizionamento di prodotto orientato alla advocacy del cliente (valore e innovazione)
- Sviluppare un portafoglio prodotti differenziante e lungimirante
- Costruire il piano di marketing
- Piano d’azione personale
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
Il ruolo del product manager
- Le 3 missioni del product manager e l'approccio di marketing
- Product Manager e Brand Manager
- Product Manager B2B e/o B2C: similitudini e differenze
Comprendere per decidere: ricerche di mercato e analisi competitiva
- Analisi Pestle
- Ciclo di vita di prodotto e di mercato
- Le 5 forze di Porter
- Il modello di Ansoff
- Analisi critica del contesto aziendale (individuazione delle best practice e delle aree di miglioramento di processo e di prodotto)
Organizzare e gestire un portafoglio prodotti
- Costruire un portafoglio prodotti di successo utilizzando efficacemente la Boston Matrix e orientando le altre funzioni aziendali verso innovazione e valore
Fare diagnosi e scegliere la strategia vincente
- Dalla matrice di Ansoff all’analisi IAC per la scelta dei segmenti chiave
- Applicazione del modello Kano per ricercare l’effetto WOW di prodotto
- Identificare i fattori critici di successo di prodotti/servizi affinando le capacità di Diagnosi dell’ambiente esterno e interno
- Definire obiettivi SMART e coerenti alla segmentazione di mercato decisa
- Matrice SWOT e Scelta Opzioni Strategiche
Sviluppo del posizionamento distintivo
- Dalle caratteristiche di prodotto/servizio al valore percepito per il cliente
- Mappatura degli stakeholder( Analisi GRID) e sviluppo di piani di comunicazione ad hoc a supporto del posizionamento
- Come utilizzare la “Brand Equity” per ampliare la comprensione del mercato di riferimento e sviluppare un posizionamento “distintivo”
Tradurre gli obiettivi strategici in marketing operativo
- Le 4 P e le 4C di Kotler
- Multicanalità: marketing digitale come ampliamento del marketing operativo tradizionale
- Promuovere la generazione di nuove idee (New,Better,Different)
- Lasciarsi ispirare dalle intuizioni, dai clienti, dai consumatori
- Gestire e sincronizzare le attività chiave del marketing mix per aumentare l’impatto delle scelte strategiche effettuate
Valutare le azioni di Marketing
- Come orientare le risorse nelle attività a più alto ritorno economico ( ROI)
- Gestire il piano di marketing come processo di integrazione delle diverse funzioni aziendali sviluppando la leadership del product manager/Brand Manager
- Contingency planning: come reagire ai cambi di scenario e cogliere nuove opportunità con gli stessi investimenti
Piano di azione personale
- Le 3 azioni da implementare per mettere in atto quanto appreso nel corso nella propria attività lavorativa
Date e sedi
- Dal 11 mar al 12 mar 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 15 mar al 16 mar 2021Roma1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 17 mag al 18 mag 2021Roma1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 20 mag al 21 mag 2021Bologna1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 24 mag al 25 mag 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 07 giu al 08 giu 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 01 lug al 02 lug 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 08 lug al 09 lug 2021Bologna1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 12 lug al 13 lug 2021Roma1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 12 lug al 16 lug 2021Online1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 12 lug 2021
- Aula virtuale : date 16 lug 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 02 ago al 03 ago 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 07 ott al 08 ott 2021Bologna1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 11 ott al 12 ott 2021Roma1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 14 ott al 15 ott 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 04 nov al 05 nov 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 11 nov al 12 nov 2021Bologna1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 22 nov al 23 nov 2021Roma1.190,00 € +IVAPosti disponibili
Edizione garantitaIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 22 dic al 26 dic 2021Online1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 22 dic 2021
- Aula virtuale : date 26 dic 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten