Fantom Tag

Corso - Marketing strategico

Identificare i bisogni dei clienti, anticipare trend e opportunità

4,3/5
(18 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.780,00 €  +IVA

WebCode
4.2.3
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.920,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.3
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il corso si pone l’obiettivo di enfatizzare la funzione del marketing all’interno del suo ruolo strategico, che lo vede definire con l’alta Direzione le azioni da intraprendere e i prodotti/servizi da proporre sul mercato.
Un ruolo divenuto poliedrico che prevede non solo la capacità di usare gli strumenti per identificare i bisogni dei clienti ma anche e soprattutto le competenze per trovare un modo unico e diverso dai concorrenti per soddisfarli, per comunicare con loro in modo efficace e per promuovere le proprie soluzioni in modo redditizio ma anche disruptive.
Il corso mira ad enfatizzare il ruolo del marketing all’interno dell’organizzazione, facendo comprendere le sue relazioni con le altre business unit e definendo il percorso corretto per soddisfare il cliente e remunerare adeguatamente gli azionisti.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Product Manager
  • Brand Manager
  • Amministratori delegati, imprenditori, direttori generali che vogliono portare innovazione nel modo di fare business ed essere aggiornati sui più moderni approcci al mercato
  • Responsabili di Vendite e Marketing che intendono sviluppare moderni approcci al mercato, alla vendita e al prodotto/servizio
  • Tutti coloro che sono alla ricerca di un metodo e di strumenti innovativi e autorevoli per definire, organizzare e realizzare piani di marketing vincenti.
Programma

Programma del corso

Marketing strategico: dall’analisi macroeconomica al focus sul business caratteristico

  • Analisi dei trend a livello macro e loro impatto nel day by day
  • Ruolo e mission del marketing strategico all’interno dell’azienda
  • Concetti base di strategia aziendale: la pianificazione strategica

Marketing strategico: dall’analisi di mercato alle scelte strategiche

  • Analisi di attrattività di mercato e di competitività dell’impresa
  • Segmentazione e individuazione del cliente target
  • Analisi SWOT e scelte d’orientamento strategico

Gestione del brand

  • Come creare un posizionamento distintivo e competitivo
  • Definizione e gestione della Brand Equity
  • Strategia, lessico e mercato: distinguere fra Brand Awareness, Brand Reputation e Brand Image

Creare un’offerta integrata: la sinergia perfetta del marketing mix

  • Quali strategie di prodotto/servizio scegliere
  • Saper sviluppare strategie di prezzo adeguate al target obiettivo
  • Comunicare valore: quali strategie di comunicazione scegliere
  • Web e social marketing: come sviluppare una strategia ad hoc e integrarla al marketing tradizionale

Uno sguardo al futuro del Marketing

  • Blue Ocean Strategy
  • Experience Co-Creation
  • Marketing e Corporate Social Responsibility: la potente sfera della sostenibilità

Marketing strategico e Intelligenza artificiale

  • Analisi dei Dati e Previsioni di Mercato con l'AI
  • Personalizzazione e Customer Experience
  • Acquisire una visione completa e attuale del marketing strategico
  • Gestire le sfide del marketing in contesti dinamici e turbolenti
  • Apprendere i legami tra pianificazione strategia e marketing
  • Utilizzare le analisi di mercato: PESTEL analysis, 5 forze competitive, SWOT analysis
  • Utilizzare le leve di marketing (5P): prodotto, prezzo, punti di vendita, promozione, persone
  • Approfondire le opportunità dell’AI
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Acquisire una visione completa e attuale del marketing strategico
  • Gestire le sfide del marketing in contesti dinamici e turbolenti
  • Apprendere i legami tra pianificazione strategia e marketing
  • Utilizzare le analisi di mercato: PESTEL analysis, 5 forze competitive, SWOT analysis
  • Utilizzare le leve di marketing (5P): prodotto, prezzo, punti di vendita, promozione, persone
  • Approfondire le opportunità dell’AI
Esercitazioni

Esercitazioni

  • S.W.O.T. analisys
  • Analisi C.U.B.
  • Definizione della strategia aziendale
  • Business model canvas
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,3
44%
39%
17%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.780,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 6 mag 2025
    • Date 9 mag 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.780,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.780,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 9 set 2025
    • Date 12 set 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.780,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.780,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 18 nov 2025
    • Date 21 nov 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari