Corso - Digital Marketing

Strategie e best practice per la lead generation

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
4.2.71

Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.190,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
4.2.71

Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

2.618,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Il digital marketing è parte costitutiva di ogni strategia di marketing che voglia essere vincente, per qualsiasi azienda e indipendentemente dalla tipologia di business. Il corso ne illustra caratteristiche specifiche e best practice, fornendo le competenze indispensabili alla creazione e gestione di un digital marketing plan di successo, in grado di generare preziose lead per la forza commerciale e per la crescita dell’azienda.

 

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Digital marketing Manager
  • Web Marketing Manager
  • Marketing Manager
  • Product/Brand Manager
Programma

Programma del corso

I fondamenti del digital marketing

  • Il digital marketing e il business aziendale
  • Canali tradizionali e nuovi media
  • Come cambiano i consumatori online: nuove forme di relazione e multicanalità
  • L’accesso al web in mobilità. Tendenze e nuove opportunità del Mobile Marketing

Creare un digital marketing plan di successo

  • Processo di pianificazione
  • Gli elementi indispensabili
  • Definizione degli obiettivi di web marketing

Strumenti di digital marketing

  • Principali strumenti a disposizione
  • Peculiarità e caratteristiche di ciascuno strumento
  • Strumenti emergenti per il web marketing

La progettazione di un sito per il web marketing

  • Definire gli obiettivi di business, il target di mercato e il posizionamento online
  • Definire i requisiti tecnico/funzionali
  • Selezionare il partner tecnologico

SEO e SEM strategy

  • Cosa si intende per SEO e SEM
  • Posizionamento naturale e campagne a pagamento
  • Ottimizzare l’investimento e aumentare l’efficacia

Direct Email Marketing

  • Creazione del messaggio
  • Acquisizione delle liste
  • Newsletter, DEM
  • Implementare e monitorare l’efficacia di una campagna email

Social media marketing

  • Profili aziendali sui principali social media
  • Scelta dei social media più strategici con gli obiettivi aziendali
  • Modalità di gestione dei profili aperti

Content Marketing

  • Strategie di creazione e sviluppo dei contenuti
  • Scelta delle tipologie di contenuti aziendali
  • Creazione, cura e promozione dei contenuti
  • Generare leads attraverso il content marketing
  • Piano editoriale dei contenuti

Web analytics

  • Utilizzo di Google Analytics
  • Google AdWords
  • Utilizzare i dati per ottimizzare campagne e sito web

Best practice per un piano di web marketing

  • Come determinare gli strumenti più performanti, la sequenza di utilizzo e i KPI
  • Come calcolare il ROI di un piano di web marketing

Integrazione della strategia web con il piano di marketing generale

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Progettare, realizzare e gestire un piano di web marketing di successo
  • Integrare le azioni di marketing online con le strategie di marketing aziendale
  • Utilizzare al meglio gli strumenti di web marketing: SEO, SEM, email marketing, social media e mobile
  • Monitorare e controllare le campagne di web marketing per ottimizzarne le prestazioni
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Analisi di best practice
  • Costruzione di un web marketing plan

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual

Edizione Virtual

Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.

 

PROGRAMMA COMPLESSIVO 

Evoluzione nel panorama del web

  • Web, web 2.0,…
  • La situazione nel mercato italiano
  • La multicanalità

Il web marketing

  • Impatto e possibili implicazioni del web marketing sul business aziendale
  • Il marketing multicanale
  • Gli elementi di un piano di digital marketing
  • La content strategy

La progettazione di un sito per il web marketing

  • Come realizzare un sito web efficace
  • Una checklist per il sito

Strumenti di web marketing

  • I principali strumenti a disposizione
  • Peculiarità e caratteristiche di ciascun strumento

I social network

  • Facebook, Linkedin, Twitter

Direct email marketing

  • Finalità campagne e-mail marketing
  • Elementi chiave per una campagna efficace Content Marketing

Misurazione dei dati

  • Utilizzo di Google Analytics
  • Google AdWords
  • Utilizzare i dati per ottimizzare campagne e sito web

SEO e SEM Strategy

  • Cosa si intende per SEO e SEM
  • Posizionamento naturale e campagne a pagamento

 

Date e sedi

Ordina per:

  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 27 mar 2023
    • Aula virtuale : date 31 mar 2023
  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 3 settimane prima dell'inizio del corso.
  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 19 giu 2023
    • Aula virtuale : date 23 giu 2023
  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 3 settimane prima dell'inizio del corso.
  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 11 set 2023
    • Aula virtuale : date 15 set 2023
  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 3 settimane prima dell'inizio del corso.
  • 1.190,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 13 nov 2023
    • Aula virtuale : date 17 nov 2023