Fantom Tag

Corso - Content Marketing

Storytelling, advocacy e AI: le tecniche per raccontare i brand e generare lead

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
940,00 €  +IVA

WebCode
4.2.85
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.750,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.85
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Nello scenario digitale in cui viviamo il content management si configura come una competenza irrinunciabile per attirare l’interesse dei clienti, per indirizzare le scelte di consumo e per migliorare la Brand Equity. Mai come oggi vi è la necessità di progettare e gestire la “narrazione” di un contenuto, per comunicare il valore di un Brand, sia esso un prodotto o un servizio. Dallo Storytelling all’Advocacy, dal Web Writing alla Social Communication, le strategie di Content Management hanno acquisito un’importanza fondamentale come leve di business.
Questo corso è progettato per fornire ai professionisti del marketing, ai content manager e ai team digitali le competenze necessarie per gestire i contenuti in modo efficiente e strategico.
Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, esempi pratici e workshop interattivi, si esploreranno i principi fondamentali del content management, le migliori pratiche per la gestione del ciclo di vita dei contenuti e l'uso di tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza e la qualità, i partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per ottimizzare la gestione dei contenuti nelle loro organizzazioni.

 

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Product Brand Manager
  • Responsabili Comunicazione
  • Digital Specialist
  • Content Manager
  • Professionisti che abbiano la necessità di organizzare in modo strategico la narrazione di un contenuto aziendale, istituzionale o sociale che serva a divulgare informazione, creare proselitismo e accrescere la reputazione
Programma

Programma del corso

La narrazione nell’epoca della condivisione: valore, opportunità e applicazioni

  • Panoramica sul content management e il suo ruolo nelle strategie digitali
  • Il ciclo di vita dei contenuti: dalla creazione alla distribuzione e archiviazione
  • Estetica della comunicazione ed efficacia del messaggio
  • “Prima educa, poi vendi”: il valore del contenuto sui Social

Storytelling: l’arte di comunicare attraverso racconti

  • Progettare, costruire e organizzare la narrazione del proprio Brand: il Corporate Storytelling
  • Principi e regole del content marketing I benefici del content management: Brand Awareness, reputazione, viralità e risultati commerciali
  • La “SSS Formula”
  • Il contenuto “nelle mani” di clienti interni ed esterni
  • Il fenomeno del Crowdsourcing
  • L’orizzonte dei Brand Ambassador e dei Brand Advocate

La gestione del contenuto fra Brand Reputation e fidelizzazione

  • Il legame sottile fra autorevolezza del Brand e soddisfazione del cliente
  • Identità del Brand & identità percepita (Brand Identity vs Brand Image)
  • Le leve della Digital Transformation per consolidare i vantaggi competitivi
  • Il calendario editoriale: costruire, impiegare e aggiornare contenuti propri e contenuti di terzi

Generare Leads: quali sono i principi dell'ingaggio nell'epoca 4.0: linee guida editoriali e stili di scrittura

  • Educare a scrivere per convincere, fidelizzare, ''viralizzare''
  • Content Marketing e Advocacy: quando è l’influencer a creare i contenuti
  • Monitoraggio della coerenza del brand nei contenuti pubblicati.
  • L’AI generativa: l’impiego per la generazione di contenuti
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere il valore della narrazione nell’era 4.0
  • Collegare strategicamente gli obiettivi del contenuto con l'audience prescelta
  • Interiorizzare il concetto “Prima educa, poi vendi”
  • Imparare a costruire un piano editoriale
  • Armonizzare stilisticamente on e off line
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Gli step per generare contenuti efficaci: logiche ed utilizzo IA
  • Analisi di casi di successo e best practices
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari