International
 
New
 
Fantom Tag

Corso - Time Management per manager: padroneggiare le proprie priorità

Strumenti per ottimizzare il proprio tempo e quello del team

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
1.570,00 €  +IVA

WebCode
5930
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
5930
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Questo corso di formazione offre metodi e strumenti comprovati per dare priorità alle proprie esigenze e a quelle del team in modo efficace. Come manager, la tua efficacia è interdipendente da quella del team.

Le tue capacità di Time Management hanno un impatto su quelle del tuo team e viceversa. Il training ti permette di agire sulla dimensione personale e collettiva della tua gestione del tempo.

Un’analisi della tua gestione del tempo ti permette di misurare oggettivamente i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, al fine di ottimizzare la gestione personale del tempo.

Per chi

A chi è rivolto

  • Manager, project manager, team leader.
  • Chiunque la cui gestione del tempo sia collegata a quella di un team, sia in una relazione gerarchica che non.
Programma

Programma del corso

PRIMA 

Attività di apprendimento digitale per prepararti alla formazione e alla sua applicazione:

  • Definizione dei tuoi obiettivi formativi.
  • Autovalutazione delle tue competenze.

DURANTE

Mettere il tempo al serviziodellepropriepriorità

 

  • Chiarire il ruolo come manager e il margine di manovra per ottimizzare il tempo proprio e del team.
  • Dare significato alle priorità di ciascun membro.
  • Identificare le attività a maggior valore aggiunto.
  • Passare dalla gestione sotto pressione a una gestione scelta, distinguendo tra urgenza e importanza, e costruire la matrice delle priorità.

In pratica: analisi personale delle attività e pianificazione delle priorità per le settimane a venire.

Padroneggiare l'artedell'organizzazioneefficace

 

  • Riconoscere le trappole della gestione del tempo e i propri ladri di tempo.
  • Organizzare il tempo utilizzando le leve di efficienza: priorità, pianificazione, energia, concentrazione, relazioni.
  • Applicare un metodo per portare a termine ciò che è essenziale nei periodi di sovraccarico.
  • Gestire emergenze e imprevisti con discernimento.

In pratica: affrontare i problemi causati dai ladri di tempo e la propria lista di cose da fare.

Ottimizzare il proprio tempo come manager

  • Delegare in modo efficace per se stessi e per i propri collaboratori.
  • Gestire la propria disponibilità con il team – e con gli altri!
  • Gestire il carico di lavoro del manager.
  • Ottimizzare il tempo per il pensiero strategico e le questioni complesse.
  • Ottimizzare il tempo del team: riunioni, processi decisionali, metodi di lavoro.

In pratica: roleplay per una delega di successo. Anticiparel’applicazionenell’ambienteprofessionale.

DOPO

Attività di apprendimento digitale per facilitare l’applicazione degli apprendimenti nel contesto lavorativo:

  • Strumenti prontiall’uso.
  • Programma di micropratica via e-mail.

VALUTAZIONE

Un questionario online per valutare le competenze acquisite.

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Utilizzare il tempo in base alle tue priorità e a quelle del team.
  • Anticipare e pianificare le attività concentrandosi sugli aspetti essenziali.
  • Ottimizzare il tempo manageriale per aumentare l’autonomia del team e delegare in modo efficace.
  • Stabilire un’organizzazione personale e collettiva efficace su base quotidiana.
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Questa formazione è incentrata sull’applicazione delle competenze in situazioni lavorative, combinando i benefici della formazione di gruppo con attività di apprendimento digitale individuale per una maggiore efficacia.
  • Include moduli di formazione per esercitarsi a gestire le richieste mantenendo le priorità.
  • Una formazione best-seller, apprezzata da migliaia di partecipanti.
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 13 lug 2026
    • Date 16 lug 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 9 nov 2026
    • Date 12 nov 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Time Management per manager: padroneggiare le proprie priorità