Fantom Tag

Corso - Le tecniche di coaching come leva di management

Manager coach: sviluppare il potenziale del proprio team attraverso il coaching

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Corso a catalogo
WebCode
1.4.4

Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2023
1.570,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
1.4.4

Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Chi gestisce un team necessita oggi di strumenti aggiuntivi per svolgere al meglio il proprio lavoro e innalzare le performance del gruppo. I cambiamenti del mercato e del contesto lavorativo hanno reso necessaria l’acquisizione di tecniche più innovative ed efficaci per gestire i livelli motivazionali, il clima interno, lo sviluppo del potenziale e la percezione della leadership. Il corso di coaching è in grado di fornire una nuova cassetta degli attrezzi altamente efficace al futuro manager coach per affrontare queste nuove sfide con minore sforzo, maggiore soddisfazione e massimo rendimento.

 

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Vai al corso del 2024
Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a figure direzionali, middle e top manager, responsabili di progetto, responsabili HR, coordinatori e team leader.

Programma

Programma del corso

Step 1: Coaching Foundation

  • Le basi del Coaching
  • Creare relazioni efficaci e positive con i collaboratori
  • Il nuovo Manager-Coach
  • Lo sviluppo del carisma: dal push al pull

Step 2: Coaching in Action

  • Coaching for Performance: sviluppo del potenziale e del talento
  • Coaching for Purpose: fissare obiettivi sfidanti e creare motivazione interna
  • Coaching for Feedback: fornire feedback efficaci e utili allo sviluppo

Step 3:Team Coaching

  • Team Coaching for Transformation: la gestione del cambiamento e degli errori nel Team, resiliency skills
  • Team Coaching for Excellence: guidare un Team ad alte prestazioni – opportunità e minacce, punti di forza e debolezza
  • Team Coaching for Development: sapere, saper fare, saper essere, saper divenire
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Sviluppare il proprio carisma e la propria capacità di leadership con le tecniche più innovative
  • Gestire il team di lavoro con nuove leve che facilitano la collaborazione e la responsabilizzazione
  • Guidare il team in ottica di auto sviluppo e orientamento alla performance
  • Acquisire gli strumenti di business coaching e team coaching per sviluppare la propria figura professionale e rimanere al passo con i cambiamenti del contesto odierno

 

Esercitazioni

Esercitazioni

  • Sessione di Coaching one-to-one (simulazione in sottogruppi da tre)
  • Sessione di Team Coaching guidata (simulazione one-to many)
  • Test di self awareness
  • Esercitazioni esperienziali
  • Carte di coaching creativo e costellazioni manageriali
  • Video

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date e sedi

    Consulta le date 2024
    Corso - Le tecniche di coaching come leva di management