Fantom Tag

Corso - Le tecniche di coaching come leva di management

Manager coach: sviluppare il potenziale dei propri collaboratori attraverso il coaching

4,6/5
(8 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.570,00 €  +IVA

WebCode
1.4.4
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.680,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
1.4.4
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

 

 

Essere leader oggi significa avere a disposizione strumenti all'avanguardia per valorizzare le persone e massimizzare il potenziale del team, soprattutto in un contesto generazionale sempre più diversificato. Le nuove generazioni, con le loro aspettative dinamiche, richiedono una leadership più flessibile, capace di adattarsi a frequenze e modalità di coaching personalizzate e innovative. In un mercato in continua evoluzione, è essenziale adottare tecniche concrete che favoriscano una leadership inclusiva, migliorino il clima aziendale e stimolino la motivazione individuale e collettiva.

Il nostro corso offre ai manager un set di strumenti pratici per affrontare le sfide di domani con maggiore efficienza e serenità, rispondendo alle attese di una forza lavoro multigenerazionale. Scopri come le tecniche di coaching possono trasformare la tua leadership, potenziando la crescita del team e creando un ambiente di lavoro più positivo e performante, in linea con le nuove esigenze delle generazioni emergenti.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Top Manager e Middle Manager
  • Team Leader
  • Responsabili HR
  • Project Manager
Programma

Programma del corso

 

Le basi del manager coach

  • Leadership e coaching: il binomio vincente per la gestione delle persone
  • Un modello di riferimento per inquadrare la leadership
  • Il leader e la gestione delle relazioni con i collaboratori

Il coaching come strumento manageriale

  • Lo scopo del coaching
  • Coaching vs mentoring vs training: comprendere le differenze
  • I comportamenti del coaching: dal push al pull
  • La distinzione tra coaching e feedback

Impostare una relazione di coaching

  • La maturità dei collaboratori
  • Come adattare la relazione di coaching in base alle caratteristiche del singolo collaboratore

 

Il mindset del manager coach

  • La neutralità come pilastro del coaching
  • Essere presenti: il ruolo della presenza nel coaching efficace

Le competenze chiave per fare coaching

  • Ascolto attivo
  • Osservazione
  • La gestione delle domande efficaci
  • Feedback: tipologie e il corretto utilizzo

 

Il modello GROW

  • Strutturare conversazioni di coaching efficaci.
  • Utilizzo pratico dei passi del modello GROW.

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Acquisire gli strumenti per sviluppare la propria figura professionale e rimanere al passo con i cambiamenti del contesto di business attuale
  • Capire cos'è il coaching e conoscerne i vantaggi nella propria professione
  • Capire quando e come usare il coaching con i collaboratori
  • Apprendere il modello del manager coach
  • Sviluppare competenze di ascolto e osservazione, imparare a utilizzare le domande nel modo più appropriato
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Esercitazione 1: Costruire relazioni di coaching
    Simulazioni di incontri di coaching, con focus sulla gestione delle relazioni, adattando il proprio stile alla maturità e al contesto del collaboratore.
  • Esercitazione 2: Coaching e feedback a confronto
    Role-play in cui i partecipanti sperimentano l'uso del coaching e del feedback, apprendendo a differenziarli e ad applicarli nel contesto giusto.
  • Esercitazione 3: Gestione delle domande efficaci e ascolto attivo
    Esercizi pratici per sviluppare l’ascolto attivo e formulare domande che facilitano il processo di coaching e guidano il collaboratore verso l’autonomia.
  • Esercitazione 4: Applicare il modello GROW
    Lavoro in gruppi per mettere in pratica il modello GROW, attraverso simulazioni di sessioni di coaching con obiettivi e piani d’azione chiari.
  • Costruzione del futuro: piano d'azione personale
    Ogni partecipante elaborerà un piano d’azione per applicare le competenze apprese nel contesto quotidiano, con feedback e discussione collettiva.
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,6
62%
38%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading
Metodo

Metodo

Il corso è strutturato in due sezioni: la prima, di carattere sensibilizzativo, è volta a comprendere le logiche del coaching; la seconda, di natura esercitativa, si concentra sulle tecniche di ideazione, progettazione e attuazione di un piano di coaching manageriale. Le attività, tra cui esercitazioni pratiche e discussioni, verranno adattate in base alla composizione del gruppo e al livello di competenza dei partecipanti, per garantire un’esperienza formativa personalizzata.

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 10 mar 2025
    • Date 13 mar 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 21 lug 2025
    • Date 24 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 6 ott 2025
    • Date 9 ott 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Le tecniche di coaching come leva di management