New
 
Fantom Tag

Corso - SQL e Data Engineering

Fondamenti di gestione, modellazione e ottimizzazione dei dati per sistemi AI e analitici

  • A distanza
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 7 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
990,00 €  +IVA

WebCode
IT.34.1
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 7 Ore)

1.690,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
IT.34.1
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il corso fornisce una panoramica completa sul ruolo del Data Engineer e sull’utilizzo di SQL come strumento essenziale per la gestione e la trasformazione dei dati. I partecipanti impareranno a progettare database relazionali, ottimizzare query, costruire pipeline dati e integrare fonti eterogenee per analisi e modelli AI.

Per chi

A chi è rivolto

  • Data Engineer e Database Administrator
  • Data Analyst e Data Scientist
  • Sviluppatori e Software Engineer
  • IT Specialist e System Administrator
  • Project Manager e consulenti tecnici
Programma

Programma del corso

Fondamenti di database e linguaggio SQL

  • Struttura e logica dei database relazionali
  • Tipologie di dati, tabelle e relazioni
  • Concetti base di SQL: SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE

Query, join, subquery e funzioni avanzate

  • Uso di JOIN per combinare dati da più tabelle
  • Filtri, ordinamenti e raggruppamenti (WHERE, GROUP BY, HAVING)
  • Subquery, funzioni di aggregazione e operatori avanzati

Data modeling e normalizzazione

  • Principi di modellazione logica e fisica dei dati
  • Normalizzazione e denormalizzazione delle tabelle
  • Best practice per la scalabilità e la manutenzione dei database

ETL, pipeline e integrazione dati

  • Concetti di ETL (Extract, Transform, Load)
  • Creazione di pipeline di dati per sistemi analitici e AI
  • Integrazione di fonti eterogenee (database, API, file, cloud storage)

Ottimizzazione delle query e gestione performance

  • Analisi dei piani di esecuzione e tuning delle query
  • Gestione degli indici e delle risorse di sistema
  • Strategie per la sicurezza e la qualità dei dati

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere i principi fondamentali di SQL e della progettazione di database relazionali
  • Acquisire competenze per la manipolazione, aggregazione e trasformazione dei dati
  • Saper costruire pipeline di dati efficienti per alimentare sistemi di analisi e modelli AI
  • Ottimizzare le performance di query e strutture dati
  • Applicare pratiche di sicurezza, qualità e governance dei dati nei flussi ETL
Esercitazioni

Esercitazioni

Il corso ha un approccio pragmatico, che prevede momenti teorici intervallati da frequenti esercitazioni.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date

  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari