New
 
Fantom Tag

Corso - AI-Powered Development

Sviluppo software avanzato con modelli generativi e strumenti di Intelligenza Artificiale

  • A distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 7 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
990,00 €  +IVA

WebCode
IT.43.1
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 7 Ore)

1.690,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
IT.43.1
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il corso guida i partecipanti nell’integrazione avanzata dell’Intelligenza Artificiale all’interno del ciclo di vita dello sviluppo software. Verranno approfonditi i fondamenti dell’IA generativa, la toolchain attuale (librerie, API, modelli pre-addestrati) e le tecniche operative per l’automazione delle attività di coding, testing e manutenzione. I partecipanti impareranno a progettare prompt efficaci, a utilizzare l’IA per generare codice, documentazione e test, e a implementare pratiche AI-assisted in ambienti CI/CD. Il percorso include riflessioni su etica, sicurezza e sostenibilità, e si conclude con un progetto applicativo collaborativo su casi d’uso concreti.

Per chi

A chi è rivolto

  • Sviluppatori software e ingegneri del software
  • DevOps e ingegneri CI/CD
  • Team leader e project manager IT
  • Data Scientist e Machine Learning engineer
  • Consulenti tecnologici o Innovation Manager
Programma

Programma del corso

Introduzione e fondamenta dell’IA per lo sviluppo

  • Fondamenti
  • Tipi di AI, IA generativa
  • Panoramica degli strumenti esistenti
  • Casi d’uso

Strumenti e tecniche operative

  • Toolchain: IDE, librerie, APIs, modelli pre-addestrati
  • Automazione
  • Versioning & infrastruttura

Prompt engineering, modelli generativi e applicazioni pratiche

  • Come “parlare” con i modelli
  • Generazione automatica di codice/bozze/tests
  • Use case reali

Integrazione nel ciclo di sviluppo & best practices

  • Testing automatico, refactoring con IA, code review assistita
  • CI/CD
  • Gestione performance, sicurezza, privacy

Etica, limitazioni, trend futuri e progetto applicativo finale

  • Aspetti legali, bias, responsabilità, sostenibilità, scenari futuri
  • Elaborazione di un progetto in team
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale, in particolare dell’IA generativa e il suo potenziale applicativo nello sviluppo software moderno
  • Utilizzare strumenti basati su IA per automatizzare parti del processo di sviluppo, migliorare la produttività e la qualità del codice
  • Progettare workflow che integrano pratiche di IA (es. generazione di codice, test automatici, refactoring, code review) in modo etico e sostenibile
  • Applicare tecniche di prompt engineering, valutare modelli pre‑addestrati, capire trade‑off tra prestazioni, costi, privacy e responsabilità
  • Sviluppare progetti pratici che usano componenti IA (modelli, APIs, tool generativi) in diversi contesti: web, mobile, backend, sistemi integrati
Esercitazioni

Esercitazioni

Il corso ha un approccio esercitativo e prevede l’elaborazione di un progetto in team da parte dei partecipanti.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date

  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari