Best
 
New
 
Fantom Tag

Corso - AI per la cybersecurity

Applicazione dell’AI nella prevenzione, rilevazione e risposta alle minacce informatiche

  • A distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 7 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
990,00 €  +IVA

WebCode
IT.13.1
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 7 Ore)

1.690,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
IT.13.1
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il corso esplora come l’Intelligenza Artificiale possa rafforzare la sicurezza informatica attraverso sistemi di rilevamento automatico delle minacce, analisi predittiva e risposta autonoma agli incidenti. I partecipanti apprenderanno l’uso di modelli di Machine Learning e IA Generativa per l’analisi del traffico, il rilevamento di anomalie, la gestione degli alert e la sicurezza dei dati. Verranno affrontati scenari reali e strumenti di supporto per l’automazione delle difese cyber.

Per chi

A chi è rivolto

  • Cybersecurity Specialist e Analisti SOC
  • IT Security Manager e CISO
  • Data Scientist e AI Engineer
  • System Administrator e Network Engineer
  • Consulenti tecnologici e Innovation Manager
Programma

Programma del corso

Introduzione all’AI in cybersecurity: concetti e contesto

  • Evoluzione delle minacce e necessità di soluzioni intelligenti
  • Panoramica sulle tecnologie AI e sul loro impiego nella sicurezza
  • Vantaggi e limiti dell’automazione nella difesa informatica

Machine learning e deep learning applicati alla sicurezza

  • Algoritmi di classificazione e rilevamento di pattern anomali
  • Addestramento di modelli per la rilevazione di intrusioni (IDS/IPS)
  • Analisi predittiva e prevenzione proattiva degli attacchi

Rilevamento di anomalie, phishing e malware con AI

  • Analisi dei log e del traffico di rete tramite modelli AI
  • Riconoscimento di phishing, spam e codice malevolo
  • Strumenti di threat detection e scoring automatizzato

Automazione e risposta autonoma agli incidenti

  • Sistemi di orchestrazione e automazione della sicurezza (SOAR)
  • Flussi automatizzati per la gestione degli alert e la risposta rapida
  • Simulazione di incidenti e validazione di modelli AI operativi

Sicurezza dei dati e delle infrastrutture AI

  • Protezione dei modelli e dei dati utilizzati per l’addestramento
  • Mitigazione dei rischi di data poisoning e model theft
  • Linee guida per un utilizzo etico e sicuro dell’AI in ambito cyber
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere come l’AI può essere applicata alla cybersecurity per migliorare prevenzione, rilevamento e risposta
  • Conoscere tecniche di machine learning e deep learning applicate alla sicurezza dei sistemi informatici
  • Utilizzare strumenti e modelli AI per analizzare log, traffico e comportamenti anomali
  • Applicare pratiche di automazione nella gestione delle minacce e nella risposta agli incidenti
  • Analizzare casi d’uso reali e implementare soluzioni AI-driven per la difesa informatica
Esercitazioni

Esercitazioni

Il corso ha un approccio pragmatico, che prevede momenti teorici intervallati da frequenti esercitazioni.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date

  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 990,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari