New
 
Fantom Tag

Corso - L’AI al servizio del Recruiting: laboratorio pratico

Utilizzare la Gen AI per il recruting

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
890,00 €  +IVA

WebCode
IT.1.1.1
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.550,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
IT.1.1.1
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Questo corso di formazione fornisce le chiavi per l'utilizzo dell'IA generativa nella selezione del personale. Consente di identificare i principali casi d'uso: scrivere un prompt, redigere un annuncio attraente, preparare le domande per un colloquio, costruire un sistema di supporto per confrontare i candidati e prendere la decisione giusta.

L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta penetrando in tutti i settori delle organizzazioni e rivoluzionando i metodi di lavoro. Il Recruiting è una delle prime aree della funzione Risorse Umane a esserne interessata.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Recruiter
  • Chiunque si occupi di recruiting e abbia acquisito le nozioni fondamentali (attraction, selezione, colloquio)

Per trarre il massimo vantaggio da questo corso di formazione, è consigliabile portare con sé il proprio computer portatile e aver creato un account su ChatGPT o su qualsiasi altro sito di IA generativa.

Programma

Programma del corso

1 - Identificare i diversi strumenti di IA generativa e le possibili applicazioni nel recruitment

  • Le differenze tra IA tradizionale e IA generativa
  • Distinzione tra i diversi strumenti di IA
  • I vantaggi dell'utilizzo di strumenti di IA generativa

ChatGPT e le sue alternative

2 - Identificazione dei casi d'uso dell'IA nel processo di reclutamento

  • Associare l'IA alle diverse fasi di un processo di reclutamento
  • Quali sono gli obiettivi e cosa può essere utilizzato per generare l'IA?

3 - Scrivere un prompt ed eseguire una richiesta con ChatGPT

  • I componenti di un prompt
  • Suggerimenti e trucchi per andare oltre (ad esempio, istruzioni personalizzate)

4 - Mettere in pratica 6 casi d'uso nel campo del reclutamento

  • Scrivere un annuncio attraente
  • Elaborare una strategia di recruiting
  • Effettuare screening e matching dei CV classificando i candidati
  • Preparare le domande per convalidare il profilo del candidato
  • Redigere una scheda di sintesi e confrontare i candidati per garantire una decisione obiettiva
  • Esercitarsi a fare colloqui con l'IA

5 - Integrare i rischi e le minacce associati all'uso dell'IA e tenerne conto

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Identificare i diversi strumenti di IA generativa e le possibili applicazioni nel reclutamento.
  • Identificare i casi d'uso dell'IA nel processo di reclutamento.
  • Scrivere un prompt ed eseguire una query con Chat GPT.
  • Esercitarsi nell'uso dell'IA generativa (IAG) su 6 casi d'uso per il reclutamento:
  • Scrivere un annuncio attraente basato su un profilo professionale, evidenziando il marchio del datore di lavoro.
  • Stabilire una strategia di reclutamento.
  • Ordinare i CV e fare il matching classificando i candidati.
  • Preparazione di domande per convalidare il profilo del candidato.
  • Elaborare una scheda di sintesi e confrontare i candidati per garantire una decisione obiettiva.
  • Esercitarsi a fare colloqui con l'IA.
  • Garantire un uso etico dell'IA nel processo di reclutamento.
Pedagogia

Pedagogia

Il corso prevede l’alternanza di sessioni plenarie, sottogruppi e lavori individuali con studi di casi.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - L’AI al servizio del Recruiting: laboratorio pratico