New
 
Fantom Tag

Corso - Intelligenza Artificiale e strumenti no-code per l’automazione del marketing

AI generativa e no-code per migliorare efficienza e performance operative

  • Presenziale/a distanza
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
950,00 €  +IVA

WebCode
IT.1.19
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.770,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
IT.1.19
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Immaginate di poter automatizzare comandi (prompt) per realizzare in pochi minuti un gran numero di attività di marketing, senza alcun intervento manuale. Grazie alla combinazione tra strumenti no-code e Intelligenza Artificiale generativa – come OpenAI ChatGPT, Whisper, DALL-E, ma anche Zapier e Make – questo scenario diventa una realtà accessibile a tutti.

In una sola giornata, questa formazione offre un’ immersione pratica nelle strategie di automazione e IA applicate al marketing, nella scoperta degli strumenti no-code più efficaci e delle migliori pratiche per sfruttare queste tecnologie senza conoscenze tecniche specifiche. L’obiettivo è massimizzare i risultati e la produttività, grazie all’automazione e all’IA, oggi strumenti indispensabili per i professionisti del marketing moderno.

Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili Marketing
  • Capi progetto marketing
  • Product Manager
  • Addetti marketing operativi
Programma

Programma del corso

Introduzione all’automazione nel marketing

  • Cos’è l’automazione: definizione e principi chiave
  • Vantaggi e rischi dell’automazione
  • Panoramica degli strumenti disponibili, gratuiti e a pagamento
  • Analisi dei processi automatizzabili nel marketing:
    • gestione dei lead (lead processing)
    • consolidamento di database
    • invio di email (lifecycle marketing)
    • creazione di landing page e schede prodotto
    • generazione di contenuti
    • pianificazione editoriale e pubblicazione automatica sui social network
  • Integrazione dell’API di OpenAI negli strumenti di marketing automation (GPT, Vision, Whisper, DALL-E)

Realizzare un progetto di automazione in 4 fasi

  1. Definire l’obiettivo e delimitare il progetto
  2. Costruire lo scenario operativo
  3. Testare e valutare i risultati in funzione degli obiettivi
  4. Ottimizzare l’automazione e implementare i miglioramenti

Costruire il proprio scenario di automazione

  • Collegare gli strumenti (Airtable, Notion, Trello, Mailchimp, Facebook Ads, Google Spreadsheet, WordPress, Salesforce, Calendly, LinkedIn…)
  • Aggiungere moduli e trigger
  • Creare hub di invio multiplo verso diversi strumenti
  • Configurare e lanciare le azioni negli strumenti di destinazione
  • Scegliere le variabili da trasmettere all’app o alla piattaforma target
  • Pianificare l’avvio e la messa in produzione dello scenario
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Identificare i processi e le attività automatizzabili nel marketing
  • Progettare e implementare scenari di automazione efficaci
  • Selezionare gli strumenti no-code più adatti ai propri obiettivi
  • Misurare e analizzare i risultati delle azioni automatizzate per ottimizzare le performance
Esercitazioni

Esercitazioni

Approccio pedagogico

  • Formazione 100% pratica: ogni partecipante costruisce e testa il proprio scenario di automazione in tempo reale, con il supporto del formatore
  • Contenuti aggiornati regolarmente per integrare le ultime innovazioni in materia di IA e automazione marketing
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 950,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 950,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 950,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 950,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Intelligenza Artificiale e strumenti no-code per l’automazione del marketing