New
 
Fantom Tag

Corso - HR analytics

Fondamenti metodologici per decisioni strategiche basate sui dati

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
890,00 €  +IVA

WebCode
2.1.77
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.600,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
2.1.77
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

In un contesto caratterizzato da complessità e rapida evoluzione digitale, le funzioni HR sono chiamate a supportare il business con decisioni più oggettive, predittive e data-driven. Il corso offre una panoramica metodologica dei concetti essenziali per implementare analisi HR efficaci, integrando AI e advanced analytics per tradurre dati grezzi in insight strategici per la gestione del talento, la retention, la valutazione delle performance e la pianificazione delle risorse. I partecipanti comprenderanno framework, casi reali e roadmap implementative per sviluppare capability analytics nella propria organizzazione e evolvere da ruolo gestionale a business partner strategico.

Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili HR, HR Business Partner, HR Generalist senior che vogliono evolvere verso approcci data-driven
  • Professionisti di talent acquisition, sviluppo e formazione con esperienza consolidata
  • Dirigenti o manager con responsabilità di people management
  • Consulenti HR e organizzativi interessati ad integrare analytics nei loro servizi
  • Data analyst che collaborano con l'area HR e vogliono comprendere le specificità del dominio

Per la partecipazione al corso si richiedono esperienza HR consolidata, familiarità con reporting base, competenze Excel intermedie

Programma

Programma del corso

Modulo 1 - Fondamenti e architettura dell'HR Analytics

  • People Analytics vs HR reporting tradizionale: differenze sostanziali e valore strategico
  • La catena del valore del dato: raccolta, integrazione, pulizia, interpretazione
  • Governance dei dati HR: GDPR, bias algoritmici, etica dell'AI, qualità e affidabilità
  • Framework metodologico: hypothesis-driven approach e design thinking per progetti analytics

Modulo 2 - Metriche avanzate e modelli predittivi

  • KPI evoluti: turnover predittivo, engagement scoring, talent pipeline analytics
  • Correlazioni e analisi multivariate: identificare pattern nascosti e driver causali
  • Introduzione ai modelli statistici: regressione lineare, sentiment analysis, network analysis
  • Dal descrittivo al predittivo: logiche per anticipare retention, performance, competency gap

Modulo 3 - Tecnologie e strumenti emergenti

  • Panoramica ecosistema tecnologico: da Excel a Power BI, piattaforme HR, API integration
  • AI e machine learning applicati: chatbot per onboarding, algoritmi di matching, talent recommendation
  • Advanced analytics: text mining per feedback, social network analysis organizzativa
  • Best practice per dashboard design: principi UX, storytelling visivo, interattività

Modulo 4 - Implementazione strategica e change management

  • Tradurre insight in raccomandazioni business: comunicazione persuasiva a stakeholder C-level
  • Roadmap implementativa: maturity model da reporting ad analytics, business case, ROI measurement
  • Change management per cultura data-driven: superare resistenze, training interno, governance organizzativa
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere i fondamenti metodologici dell'HR Analytics e il suo valore strategico per il business
  • Identificare metriche avanzate, correlazioni e modelli predittivi appropriati per diversi scenari HR
  • Valutare tecnologie emergenti (AI, ML, advanced analytics) e la loro applicabilità nel contesto aziendale
  • Conoscere le basi per il disegno di roadmap implementative realistiche con change management
Esercitazioni

Esercitazioni

Esercitazioni proposte

Workshop hands-on. In base alla composizione del gruppo potranno essere proposte alcune tra le seguenti esercitazioni: audit qualità dati e bias detection, interpretazione correlazioni e modelli predittivi, valutazione piattaforme analytics, costruzione scenari per investimenti, design roadmap implementativa con priorità e milestone.

Nota: Corso fondativo che fornisce framework concettuali, metodologici e strategici per l'HR Analytics. Per competenze operative su strumenti specifici (Excel avanzato, Power BI, programmazione) si rimanda a corsi tecnici specialistici dedicati.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 890,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari