Best
 
New
 
Fantom Tag

Corso - Diagnosi organizzativa

Analizzare strutture, processi e dinamiche aziendali

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
1.460,00 €  +IVA

WebCode
2.1.79
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.300,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
2.1.79
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

L’obiettivo di questa formazione è fornire una metodologia strutturata e strumenti operativi per realizzare una diagnosi organizzativa efficace. Il percorso permette di modellizzare il funzionamento dell’organizzazione, individuandone punti di forza e aree di miglioramento, al fine di proporre soluzioni organizzative mirate e coerenti con le sfide aziendali.

L’ambizione è quella di aiutare i partecipanti a progettare strutture più agili e collaborative, in grado di favorire l’iniziativa individuale e migliorare le prestazioni collettive.

Per chi

A chi è rivolto

  • Manager e responsabili di servizio
  • Professionisti incaricati di analisi e miglioramento organizzativo
  • Esperti di organizzazione e consulenti junior o senior
Programma

Programma del corso

Comprendere la diagnosi organizzativa

  • Identificare i diversi tipi di diagnosi:
    • di un’organizzazione nel suo complesso
    • di un’attività o processo specifico
    • di un servizio o reparto

Identificare i bisogni alla base della diagnosi

  • Definire chi è il committente o cliente interno della missione
  • Raccogliere, analizzare e validare i bisogni e le aspettative che motivano la diagnosi

Preparare la diagnosi

  • Identificare e pianificare gli interlocutori da incontrare
  • Ripartire i ruoli tra i diversi attori coinvolti nel progetto
  • Definire i punti chiave da verificare durante l’analisi
  • Preparare guide per le interviste e griglie di osservazione
  • Organizzare e pianificare gli appuntamenti di raccolta dati

Condurre la diagnosi organizzativa

  • Effettuare osservazioni dirette sul campo
  • Raccogliere e registrare i fatti salienti e le evidenze oggettive
  • Condurre interviste individuali e di gruppo in modo efficace
  • Adottare atteggiamenti e comportamenti adeguati a favorire la collaborazione
  • Ottenere il massimo di informazioni utili al processo diagnostico

Analizzare e formulare raccomandazioni pertinenti

  • Sintetizzare i dati e le osservazioni raccolte
  • Elaborare raccomandazioni fondate su fatti concreti e verificabili
  • Costruire argomentazioni solide per giustificare le proposte
  • Definire diversi scenari di miglioramento e costruire una matrice decisionale per scegliere la soluzione più adatta

Presentare le raccomandazioni e convincere

  • Preparare una presentazione chiara e strutturata dei risultati
  • Comunicare in modo convincente conclusioni e proposte operative davanti ai decisori o al comitato di direzione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Saper preparare, condurre e formalizzare una diagnosi organizzativa
  • Acquisire una metodologia per analizzare criticamente i processi e le strutture
  • Formulare azioni di miglioramento concrete e sostenibili per rafforzare la performance dell’organizzazione
Esercitazioni

Esercitazioni

Approccio pedagogico

  • Analisi delle problematiche individuali dei partecipanti
  • Alternanza di sessioni in plenaria, lavori di gruppo e attività individuali
  • Studio di casi reali, esercitazioni pratiche e simulazioni di diagnosi
  • Elaborazione di un piano d’azione operativo per l’applicazione in azienda
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 4 mag 2026
    • Date 7 mag 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 26 ott 2026
    • Date 29 ott 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari