Fantom Tag

Corso - IVA - corso base

Le nozioni fondamentali per la corretta applicazione della normativa IVA nell’operatività quotidiana

4,6/5
(33 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
3 giorni (19 Ore)

3 giorni (24 Ore)

Quota d'iscrizione
1.250,00 €  +IVA

WebCode
6.3.11
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
3 giorni (19 Ore)
3 giorni (24 Ore)

3.380,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
6.3.11
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il corso fornisce una comprensione completa e pratica delle normative e degli adempimenti legati all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), seguendo il quadro normativo del DPR 633/72 e del DL 331/93. Attraverso una panoramica dei presupposti oggettivi, soggettivi e territoriali, i partecipanti impareranno a gestire correttamente le operazioni nazionali e internazionali, a calcolare la base imponibile e le aliquote, a emettere la documentazione fiscale e a gestire la liquidazione e il versamento dell’IVA, nonché gli adempimenti periodici e annuali in ambito IVA. Il corso include esercitazioni pratiche, con un focus sulla registrazione delle operazioni IVA, sia a livello nazionale che estero, e sull’applicazione del reverse charge e della detraibilità IVA.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Addetti alla contabilità generale, clienti e fornitori
  • Addetti alla fatturazione
  • Piccoli imprenditori e liberi professionisti che desiderino comprendere e applicare correttamente le normative IVA nella loro attività
  • Responsabili finanziari e amministrativi che devono monitorare e gestire gli adempimenti IVA in azienda
Programma

Programma del corso

 Definizione e presupposti di imposta

  • Definizione di imposta: DPR 633/72
  • Le norme di riferimento
  • Classificazione delle operazioni

 

Il presupposto oggettivo e soggettivo:

  • cessioni di beni e prestazioni di servizi
  • esercizio di imprese, arti e professioni
  • operazioni escluse
  • la gestione degli omaggi

 

Il presupposto territoriale

  • l’ambito nazionale
  • l’ambito comunitario ed estero
  • l’inversione contabile, l’autofattura e la bolla doganale
  • le operazioni triangolari

 

Momento impositivo

  • Cessioni di beni mobili e immobili
  • Prestazioni di servizi
  • Anticipazioni del momento impositivo
  • Esigibilità differita
  • Iva per cassa

 

Obblighi documentali

  • Fattura: elementi obbligatori ed accessori, tipologie di fatture, la conservazione sostitutiva
  • Note di variazione: principio di obbligatorietà, di facoltà, requisiti temporali
  • La dichiarazione d’intento e la sua gestione

 

 Base imponibile e debitore dell’imposta

  • Determinazione della base imponibile, esclusioni e individuazione delle aliquote
  • Definizione di valore normale
  • Concetto di debitore dell’imposta
  • Esigibilità e rivalsa
  • Reverse charge interno ed esterno
  • Split payment

 

Detrazione di imposta

  • Esercizio e condizioni del diritto alla detrazione
  • Ipotesi di indetraibilità oggettiva e soggettiva
  • Trattamento contabile iva indetraibile

 

Operazioni esenti e pro rata

  • Individuazione delle operazioni esenti
  • Calcolo del pro rata

 

Liquidazione, versamenti e volume d’affari

  • Liquidazione e versamento dell’IVA: periodicità mensile e trimestrale
  • Versamento dell’acconto
  • Determinazione del volume d’affari

 

 Obblighi comunicativi e dichiarativi

  • Apertura p.iva e scelta delle opzioni
  • LIPE
  • Dichiarazione annuale IVA
  • Modello Intrastat
  • I registri IVA

 

Gestione del credito IVA

  • Rimborsi annuali e infra-annuali
  • Riporto e compensazione
  • Visto di conformità

 

Regimi Speciali

  • Cenni sui principali regimi speciali vigenti
  • Regime forfettario IVA

 

Quadro sanzionatorio

  • Ravvedimento operoso omessi o tardivi versamenti
  • Ravvedimento operoso per le dichiarazioni
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Disporre delle competenze necessarie per applicare correttamente la normativa nell’operatività quotidiana.
  • Eseguire un check-up delle procedure di contabilità IVA
  • Essere in grado di individuare senza incertezza i comportamenti sicuri e quelli a rischio
  • Gestire gli adempimenti periodici e annuali in materia di IVA
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Registrazioni di operazioni nazionali
  • Registrazioni di operazioni intracomunitarie
  • Registrazioni di operazioni estere
  • Liquidazione dell’imposta e giroconti IVA
  • Reverse charge (inversione contabile)
  • L’utilizzo di AI per la risoluzione dei dubbi e incertezze
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,6
64%
36%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Dal 7 lug al 8 lug 2025
    • Date 11 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Dal 6 ott al 7 ott 2025
    • Date 9 ott 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari