Fantom Tag

Corso - Contabilità generale - avanzato

Approfondire le operazioni contabili e le valutazioni per la redazione del bilancio

4,8/5
(20 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.570,00 €  +IVA

WebCode
6.3.2
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.680,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
6.3.2
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il corso è pensato per coloro che desiderano sviluppare competenze avanzate nella gestione contabile, affrontando operazioni complesse e approfondendo le scritture di assestamento, la redazione del bilancio e l'analisi delle imposte. Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno padronanza nella gestione di acquisti, vendite e immobilizzazioni, nella contabilità del personale, nelle operazioni con l’estero e in quelle legate all’Irap e all’Ires. Saranno proposti casi pratici e esercitazioni che permetteranno di applicare le nozioni apprese, con un focus specifico sulla predisposizione alla redazione del bilancio e sull'adeguamento del piano dei conti. Il corso esplora inoltre l'impiego di strumenti utili e le modalità per risolvere le problematiche contabili più complesse, compreso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Professionisti contabili con esperienza che vogliono approfondire e perfezionare le proprie competenze
  • Responsabili amministrativi e finanziari
  • Capi contabili
  • Controller che desiderino vedere altri aspetti della funzione Administration
Programma

Programma del corso

Le scritture contabili complesse

  • Gli acquisti e le vendite di beni e servizi
  • L’acquisizione e l’alienazione delle immobilizzazioni
  • La rilevazione del contratto di leasing
  • Le valutazioni delle immobilizzazioni finanziarie
  • Le operazioni IVA
  • Operazioni con l’estero 

 

Le scritture del personale

  • Le scritture del personale dipendente
  • Il compenso degli amministratori
  • Le scritture contabili degli agenti di commercio e l’ENASARCO

 

Il bilancio di verifica

  • Controllo delle poste attive e delle immobilizzazioni
  • Controllo delle poste passive
  • Verifica delle voci di patrimonio netto

 

 Dalla contabilità al bilancio: le scritture di assestamento

  • Scritture di integrazione, storno, rettifica
  • Le rimanenze
  • Le poste valutative: fondi svalutazione, fondi oneri e fondi rischi
  • Le imposte correnti, anticipate e differite

 

Il bilancio d’esercizio

  • I postulati del bilancio
  • I criteri di valutazione civilistici
  • La struttura dello stato patrimoniale
  • Il conto economico
  • L’utilizzo e i limiti di AI per la risoluzione delle principali problematiche

 

Bilancio e fisco

  • Adeguare il piano dei conti alle necessità contabili, gestionali e fiscali
  • Il principio di derivazione e gli altri principi di natura fiscale
  • Le imposte dirette: Irap e Ires
  • Ires e variazioni fiscali: la casistica più frequente
  • Le imposte anticipate e differite: calcolo e prospetti

 

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Utilizzare le scritture contabili in funzione delle esigenze dell’azienda
  • Comprendere le problematiche fiscali
  • Gestire le operazioni contabili più complesse
  • Gestire la contabilità ai fini della redazione del bilancio d’esercizio

 

Esercitazioni

Esercitazioni

  • Scritture contabili delle operazioni analizzate
  • Caso pratico sul calcolo dell’Irap
  • Caso pratico su Ires e riprese
  • Redazione del bilancio contabile
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,8
80%
20%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 13 mag 2025
    • Date 16 mag 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 15 set 2025
    • Date 18 set 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 17 nov 2025
    • Date 20 nov 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari