Fantom Tag

Corso - Contabilità generale - avanzato

Approfondire le operazioni contabili e le valutazioni per la redazione del bilancio

4,8/5
(14 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
6.3.2

Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.570,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
6.3.2

Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

il corso di contabilità avanzato è un programma formativo studiato per chi possiede già le competenze base della contabilità generale. Il corso consente al personale amministrativo di ricevere gli aggiornamenti chiave sulle scritture contabili e di assestamento, sulle principali norme in materia di imposte dirette ed indirette e la redazione e sulla lettura del bilancio. Inoltre, il programma fornisce le coordinate necessarie per formarsi ed aggiornarsi sulle tematiche della contabilità.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Personale amministrativo con conoscenze della contabilità
  • Personale con responsabilità di coordinamento di funzioni amministrative
  • Capi contabili
  • Responsabili amministrativi
  • Controller che desiderano vedere l’altro lato della funzione administration

Possesso delle competenze base di contabilità.

Programma

Programma del corso

Dalla contabilità al bilancio le scritture di assestamento

  • Scritture di integrazione, storno e rettifica
  • Le rimanenze
  • Le poste valutative: fondi svalutazione, fondi oneri e fondi rischi
  • Le imposte correnti, anticipate e differite

Bilancio d’esercizio

  • I postulati del bilancio
  • I criteri di valutazione
  • La struttura dello stato patrimoniale
  • Il conto economico
  • Il rendiconto finanziario
  • Il D.lgs 139/2015 novità in materia di bilancio d’esercizio
  • Le principali differenze tra IAs e principi contabili nazionali OIC

Bilancio e fisco

  • Adeguare il piano dei conti alle necessità contabili, gestionali e fiscali
  • Le imposte dirette: Irap ed Ires
  • Il calcolo dell’Irap un caso pratico
  • Ires e riprese la casistica più frequente
  • Lettura di una dichiarazione Ires
  • Ires e riprese, un caso pratico
  • Le imposte anticipate e differite, calcolo e prospetti

La lettura del bilancio

  • La nota integrativa
  • La relazione sull’andamento della gestione
  • La valutazione del bilancio, utilizzo di un modello di valutazione
  • L’assegnazione di un rating
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Apprendere ad utilizzare le scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio
  • Comprendere le problematiche fiscali
  • Redigere e leggere un bilancio di esercizio
Esercitazioni

Esercitazioni

Redazione di un rendiconto finanziario.

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Avis

Le recensioni del corso

4,8
79%
21%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Date e sedi

Ordina per:

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 13 nov 2023
    • Aula virtuale : date 17 nov 2023