Corso - Budget e controllo di gestione per non specialisti
Strumenti per valutare l’efficienza e la redditività della propria area di business
Presenziale/a distanza
- Efficacia
- Full immersion
Condividi questo corso
Chi ha responsabilità in azienda deve essere in grado di valutare i risultati delle attività gestite, per comprendere e correggere le cause di eventuali scostamenti rispetto alle azioni pianificate. Ilcorso di budget proposto fornisce le conoscenze per comprendere i meccanismi di un’efficiente controllo di gestione delle attività e valutare gli aspetti economico/finanziari generali e la redditività dell’area di business di competenza.
Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.
A chi è rivolto
- Controller
- Responsabili di aree di business
- Responsabili di funzione
- Imprenditori e direttori di PMI
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Comprendere le finalità del Controllo di Gestione
- Analizzare i principali strumenti di contabilità analitica
- Approfondire i concetti della contabilità industriale
- Eseguire l'analisi di convenienza economica e valutare gli investimenti aziendali
- Formulare un budget economico ; analisi degli scostamenti (cenni)
- Analizzare le principali caratteristiche per un efficace sistema di reporting
Esercitazioni
- Break even analysis
- Calcolo del costo pieno di prodotto
- Redazione del budget
- Analisi degli scostamenti
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
DATI AZIENDALI E LORO UTILIZZO NELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E TATTICA
Controllo di gestione
- Natura, strumenti e obiettivi
Leggere e interpretare i dati
- La riclassifica del conto economico
- La riclassifica dello stato patrimoniale
METTERE IN RELAZIONE COSTI AZIENDALI E SCELTE MANAGERIALI
La contabilità analitica
- Determinare la redditività delle aree di business
- I centri di costo
La contabilità industriale
- Classificazioni e configurazioni di costo
- Particolarità costi fissi / costi variabili
- Direct vs full
- Configurazione del costo di prodotto
- Ripartizione costi indiretti -ABCosting (cenni)
Analisi di convenienza economica
- Vendite marginali
- Calcolo del punto di pareggio e leva operativa
- Scelta di convenienza in presenza di una risorsa scarsa
- Make or Buy per ridurre i costi
- La leva operativa
- La matrice del volume supplementare
DECLINARE GLI OBIETTIVI AZIENDALI IN BUDGET RAPPRESENTATIVI DI AREE DECISIONALI E PRESTAZIONALI
Evoluzione del controllo di gestione e budget
- Budget: definizione, formulazione, scopi e verifica
- Budget vendite, produzione, acquisti, mano d’opera, magazzino, servizi generali
Budget e obiettivi economico – patrimoniali – finanziari
- L’equilibrio economico, patrimoniale e finanziario
Confronti consuntivi / budgets
- Misura dello scostamento tra budget e risultati
- Comprensione delle motivazioni degli scostamenti
La valutazione degli investimenti
- Payback - Net Present Value - Internal rate return - ROI
Reporting
- Accuratezza e tempestività
- I Key Steps del processo di reporting operativo
- Balanced Scorecard : tabloid de bord dinamico - cenni
Date e sedi
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 13 mar 2023
- Aula virtuale : date 17 mar 2023
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 22 mag 2023
- Aula virtuale : date 26 mag 2023
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 10 lug 2023
- Aula virtuale : date 14 lug 2023
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 11 set 2023
- Aula virtuale : date 15 set 2023
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 20 nov 2023
- Aula virtuale : date 24 nov 2023
- 1.490,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten