Fantom Tag

Corso - Data Science per Manager

Creare una cultura del dato in azienda

  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.670,00 €  +IVA

WebCode
1.2.30
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.680,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
1.2.30
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Negli ultimi anni si è sviluppato un nuovo trend in ambito IT, che a sua volta sta portando alla formazione di nuove figure professionali: il Data Science. In un nuovo contesto aziendale sempre più digitalizzato, l’uso corretto dei dati, infatti, aggiunge valore alla determinazione e allo sviluppo del business. nonchè ad una previsione innovativa.
il corso di Data Science si interroga sulla natura e sull'inquadramento del tema, correlandolo ai Big Data, ai Data Driven e definendo la corretta applicazione degli algoritmi.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Digital Manager
  • Manager di Business Unit
  • IT Manager
  • Data Analyst
  • Data Scientist di nuova nomina e/o provenienti da altre funzioni aziendali

 

Programma

Programma del corso

Aspetti fondamentali

Definizione

  • Definizione di Data Science e differenze rilevanti rispetto con Data Analysis
  • Il concetto di big data
  • Industry 4.0: definizione ed applicazione
  • Machine Learning, Deep Learning, NLP ed Intelligenza Artificiale: definizione

Data Science e Data Driven
 

Gli Algoritmi di apprendimento

  • Algoritmi più frequenti e loro finalità: Supervisionato, Non supervisionato, Rinforzato
  • Le Varianti

Il Dato

  • Data Lake: requisiti e scopi
  • Architetture miste: dati strutturati e non struttutturati (RDBMS, noSQL, …)
  • La raccolta dei dati
  • Strumenti e tecnologie
  • On-premise, Cloud, Multi-cloud
  • Il ruolo fondamentale del data architect

Il Target

  • Obiettivo
  • Uso Interno e/o esterno
  • Supporto Tecnico o Divulgativo

Le Decisioni

  • Come si conciliano Data Driven, intuito ed esperienza
  • Il campionamento
  • Taratura degli algoritmi

La Rappresentazione

  • Data Presentation
  • Data Visualization
  • L’influenza della tipologia di devices

 

3.Il progetto: come inizio, a che punto sono e come proseguo

  • Impostazioni per l’avvio di un progetto
  • Verifica dei Dati, degli Ambienti e delle Risorse
  • Metodologia del progetto: agile vs waterfall
  • Monitoraggio del progetto, sia a sviluppo interno che esternalizzato

Il Team di progetto

  • Individuare e selezionare i profili necessari
  • Gestione del team
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Individuazione degli usi già in atto, intorno a noi, che ci coinvolgono
  • Rintracciare qualche dato
  • Costruiamo un algoritmo semplice
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 16 giu 2025
    • Date 19 giu 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 6 ott 2025
    • Date 9 ott 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari