Fantom Tag

Corso - Data driven decisions

Strumenti e utilizzo dei Big Data al servizio delle decisioni strategiche

  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.670,00 €  +IVA

WebCode
1.2.29
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.680,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
1.2.29
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

I Big Data consentono di ottimizzare le prestazioni operative dell’azienda attraverso il controllo di informazioni e dati, rafforzando così i vantaggi competitivi e guidando le decisioni strategiche. Mentre per alcuni i Big Data restano un concetto vago, per altri offrono già numerose applicazioni pratiche. Questo corso sui Big Data chiarisce gli utilizzi e le tecnologie ad essi associati, rispondendo alle domande sulla loro implementazione in azienda o tramite il Cloud DaaS (Data As A Service). Ma come si collega tutto questo all’essere o diventare data driven?

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Sales Manager
  • Manager di Business Unit
  • Data Analyst
  • Digital Manager
  • Sales Manager
  • Data Scientist di nuova nomina e/o provenienti da altre funzioni aziendali
  • IT Manager
Programma

Programma del corso

Dai Dati ai Big Data

  • Principi e sfide di Big data
  • Le 7V di Big Data: volume, velocità, valore, varietà, veridicità, volatilità, validità
  • Raccolta ed elaborazione di dati strutturati, semi-strutturati e non-strutturati 
    • Esempi con i database più diffusi sul mercato ad oggi
  • Trasformazione dei dati in informazioni: dall'analisi dei report all'analisi predittiva
  • Creazione di valore dai dati: esempi di monetizzazione
  • Gestione del ciclo di vita dei dati: dall'acquisizione alla governance

Alcune delle principali applicazioni dei Big Data con l'ausilio del data driven

  • Commerciale e customer satisfaction
  • Comunicazione e marketing digitale
  • Salute
  • Sicurezza informatica (log studio) e criminologia
  • Riepilogo dei criteri di successo e delle molte cause di errore
  • ................................

Realizzare un progetto di Big Data nell'ottica del data driven

  • Mappatura dei bisogni: elementi da considerare
  • Comprendere gli elementi fondamentali delle principali tecnologie 
    • Archiviazione dei dati (interni ed esterni) da elaborare: data lake
    • Tipologie di database NoSQL
  • Gli algoritmi
    • Python, R
    • Modelli più diffusi di algoritmi
  • Implementare i Big Data: 3 approcci metodologici
    • Soluzione on-premise
    • Implementazione di piattaforme Big Data in cloud
    • Soluzione locale distribuita: Hortonworks, MapR, Cloudera
  • I principali player di mercato: le piattaforme cloud pubbliche di Big Data a confronto
    • IBM Analytics
    • Amazon Web Services (piattaforme di archiviazione e analisi dei dati)
    • Google Big Data
    • Big data di Microsoft Azure

La qualità e sicurezza del dato

  • Qualificazione dei dati (temporali, contestuali, collegamenti ad altri dati ...)
  • Formati aperti e proprietari
  • Arricchire i propri dati con Open Data / WiKiData
  • Sicurezza dei dati e privacy
    • GDPR e Big Data
    • Raccomandazione dell'International Cloud Security Alliance (CSA)
    • Panoramica dei mezzi tecnici di sicurezza dei dati e accesso al data center (crittografia e Data Loss Prention: prevenzione della perdita di dati ...)
  • Best practice di governance dei dati

Il futuro prossimo: impatto dei Big Data su prodotti/servizi e processi aziendali

  • Evoluzione delle fonti di dati
  • Revisione dei processi aziendali
  • Data driven: il processo ed i successi
  • Come si conciliano data driven, intuito ed esperienza
  • Nuovi ruoli (Data Scientist, Data Steward ...) e nuove competenze da acquisire
  • Impatti sulle competenze dei team IT esistenti
  • Ruolo dell’Information System di fronte all'ascesa dei Big Data e alle attività digitali dell'azienda
  • Cosa dicono i dati e cosa pensa l’azienda
  • Fissare e monitorare il “punto di non ritorno” nel processo di data driven
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere le problematiche e i principi chiave dei Big Data
  • Familiarizzare con le specifiche applicazioni Big Data
  • Identificare le competenze per migliorare il coinvolgimento nei progetti Big Data
  • Identificare i processi e le insidie per diventare Data Driven
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Esempi pratici di applicazioni di Big Data in azienda
  • Simulazione progetti aziendali con Big Data
  • Risultati di alcuni algoritmi e considerazioni in merito
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 7 lug 2025
    • Date 10 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 17 nov 2025
    • Date 20 nov 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari