La delega
La delega è una pratica manageriale che spesso non viene compresa nelle sue caratteristiche e finalità reali. Talvolta viene vista con un'accezione negativa, scambiata per volontà di scaricare lavoro e responsabilità.
Un grave errore che si fa nei confronti dell'attività di delega è quello di banalizzarla, descrivendola come una semplice assegnazione di compiti da svolgere. Una interpretazionesbagliata della delega può causare un incrinarsi della fiducia tra manager e collaboratore, e quindi un conseguente calo delle performance.
La delega è invece un vero e proprio passaggio di responsabilità lavorative ad un’altra persona, esito di un processo strutturato e definito tra le parti. In questa infografica riassumiamo gli step principali ed essenziali di un processo di delega efficace e analizziamo i vantaggi che comporta, sia per il soggetto delegante che per il delegato.
La delega: il processo
Decidere cosa delegare: responsabilità e compiti
Scegliere a chi delegare
Individuare il risultato atteso e la scadenza temporale
Comunicare delega e risultato al collaboratore
Stabilire criteri di valutazione ed eventuali verifiche intermedie
Monitorare i risultati in itinere e alla fine
Definire i correttivi e sostenere/rinforzare la motivazione
Stabilire responsabilità e compiti
Elementi chiave
Delegare obiettivi e non finalità
Collegare gli obiettivi alle capacità e alle mansioni, valutando conoscenze e grado di "familiarità" rispetto al compito assegnato
Comunicare in modo chiaro gli obiettivi, stabilendo un accordo condiviso
Fissare momenti di valutazione nel corso e alla fine del processo
Per chi delega
Miglioramento di competenze e abilità manageriali
Ottimizzazione del tempo da dedicare alle attività rilevanti
Scoperta di nuove metodologie di lavoro
Scoperta e sviluppo di nuove capacità nelle persone
Motivazione delle persone e nuove occasioni di apprendimento
Per il collaboratore
Percezione dell'incremento delle proprie capacità di apprendimento e sviluppo
Riconoscimento
Orgoglio per l'accrescimento del proprio contributo
Maggior interesse per la propria attività
Senso di realizzazione
Vuoi sviluppare le tue competenze?
Consulta il corsi Cegos "La delega e l’arte della responsabilizzazione"