Il Modello 70:20:10
Il Modello 70:20:10, messo a punto da Morgan McCall, Robert W. Eichinger e Michael M. Lombardo presso il Centre for Creative Leadership nel 1996, è una delle regole d'oro di ogni formatore. E' infatti indispensabile tener conto di quel 70% di Learning by Doing, dove è l'esperienza quotidiana a fare la differenza nel processo di apprendimento di ogni persona.
70 | Learning by Doing
Si impara attraverso l'esercizio quotidiano della propria professione, tutte le attività gestite dall'individuo, ciò che viene osservato, letto, vissuto.
20 | Learning by Network and Interaction
Si impara attraverso i contatti quotidiani, reali o in rete, lo scambio di feedback, il tutoring.
10 | Learning by Training
Si impara attraverso momenti strutturati di formazione, coaching, e-Learning, mentoring.