I segreti del leader assertivo
Essere un buon manager significa avere un comportamento costruttivo, capace di generare relazioni efficaci, caratterizzate da una comunicazione chiara e dalla capacità di risolvere i conflitti in modo positivo. In altre parole, significa avere un comportamento assertivo. Ma quali sono i segreti del leader assertivo?
L'assertività...
- Stimola la diffusione di rapporti costruttivi
- Crea una comunicazione chiara, impedendo i fraintendimenti
I segreti del leader assertivo
Costruisci e mantieni relazioni di valore
Una persona rispettata e apprezzata può esercitare la sua influenza al meglio.
Comunica e relazionati con tutti
Il leader assertivo si prende cura della relazione che insatura con le persone, rendendosi accessibile a tutti i livelli dell'organizzazione.
Dai feedback onesti e in modo che siano utili
Lo stesso feedback può scoraggiare e demotivare (se comunicato in maniera sbagliata) o incoraggiare e guidare la persona verso gli obiettivi.
Cavalca il cambiamento
I leader assertivi sono i primi a cambiare, portando il cambiamento nell'organizzazione.
Usa il buon senso quando prendi decisioni
Una delle migliori pratiche è coinvolgere gli altri nel processo decisionale. Se coinvolte, le persone si sentono incoraggiate ad esprimere le proprie opinioni e dal confronto possono emergere nuove e migliori soluzioni.
Vuoi sviluppare le tue competenze su questo tema?
Corso a catalogo
Tecniche di assertività
Corsi e-Learning
Assertività: conoscere il proprio profilo
Gli strumenti dell'assertività
Formazione in azienda
Contattaci per sviluppare questo tema nella tua azienda!