Corso - Parlare in pubblico: le basi del public speaking
Saper strutturare il discorso, farsi ascoltare, gestire lo stress
- Presenziale
- Efficacia
- Full immersion
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Parlare in pubblico, gestire una presentazione, comunicare con efficacia durante una riunione, dimostrandosi a proprio agio davanti ai propri colleghi durante un meeting, sono abilità indispensabili nella vita lavorativa quotidiana. Sono infatti doti che permettono di sviluppare leadership e autorevolezza, aiutando manager o professionisti a raggiungere i propri obiettivi e presentare i propri progetti. Il corso di public speaking fornisce gli strumenti per comunicare le proprie idee e farsi ascoltare, attraverso una metodologia che si basa su simulazioni continue, esercitazioni pratiche e l’uso della videoregistrazione.
A chi è rivolto
- Tutti coloro che devono parlare di fronte a un pubblico (riunioni ristrette o allargate, convegni, convention) e che desiderano acquisire sicurezza e raggiungere gli obiettivi della comunicazione
Programma del corso
Valutare le proprie capacità di comunicazione
- Obiettivi personali di miglioramento
- Aumento delle proprie capacità di attenzione e ascolto
Acquisire l’arte di parlare in pubblico
- Principi fondamentali di comunicazione efficace
- Le 5 regole per essere convincenti
- L’importanza della comunicazione non verbale
Strategie di comunicazione nel public speaking
- Gli elementi chiave: pubblico, obiettivi, contenuti, tempi, supporti visivi
- Elaborare i temi da presentare per coinvolgere il proprio pubblico
- Utilizzare le tracce necessarie per memorizzare il filo del discorso
- Come tenere sempre alta l’attenzione del pubblico
- Il potere delle parole per convincere la platea
- Apprende le formule e l’uso del linguaggio persuasivo
Preparare, costruire, presentare un discorso
- Avere ben presente il proprio obiettivo per sviluppare una struttura coerente
- Identificare le strutture di presentazione
- Trattare e sviluppare il soggetto
- Mezzi pratici per ottenere l’effetto voluto
- Utilizzo dei mezzi audiovisivi a supporto dell’obiettivo
- Le regole d’oro per una presentazione di successo
Essere incisivi e disinvolti per arrivare all’obiettivo
- Iniziare, sviluppare e concludere un discorso
- Tecniche della fase di apertura
- Tecnica per una chiusura di successo
- Strategie e tattiche per controllare un gruppo e rispondere alle domande
- Come reagire a interruzioni e disturbi
- La regola APE per gestire le obiezioni
Imparare a gestire “ l’ ansia da prestazione”
- Gestire il nervosismo
- Come mantenere un atteggiamento disinvolto e rilassato
- L’uso del corpo per gestire lo stress
- Entrare nello spirito mentale adeguato: la preparazione di se stessi
Gestire l’improvvisazione
- Come affrontare i momenti di improvvisazione dando l’impressione di essere preparati
- Come strutturare un discorso in pochi minuti
- Come gestire i momenti di imprevisto
Check list per auto-monitorare le proprie presentazioni
- Valutare i risultati delle proprie presentazioni
- Riflessioni finali sul proprio stile di comunicazione
Obiettivi del corso
- Imparare i trucchi per strutturare una presentazione di successo
- Comprendere come strutturare un discorso convincente
- Utilizzare le regole di un’efficace comunicazione
- Affrontare le situazioni delicate
- Affrontare brillantemente il giudizio del pubblico
- Valorizzare le proprie proposte
- Imparare a gestire e valorizzare lo stress
Esercitazioni
- Simulazione di una presentazione ripresa con telecamera seguita da feedback
- Lettura in pubblico per migliorare la propria voce
- Applicazione delle tecniche di costruzione di un discorso
- Simulazione finale; verifica dell’efficacia della comunicazione e della strutturazione del discorso
- Esercizio di improvvisazione
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Date e sedi
- Dal 09 dic al 10 dic 2019Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 17 feb al 18 feb 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 16 apr al 17 apr 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 20 apr al 21 apr 2020Bologna1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 23 apr al 24 apr 2020Roma1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 08 giu al 09 giu 2020Roma1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 11 giu al 12 giu 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 15 giu al 16 giu 2020Bologna1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 13 lug al 14 lug 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 14 set al 15 set 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 21 set al 22 set 2020Roma1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 15 ott al 16 ott 2020Bologna1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 19 ott al 20 ott 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 22 ott al 23 ott 2020Roma1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 23 nov al 24 nov 2020Milano1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 26 nov al 27 nov 2020Roma1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package In azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di vostri collaboratori, nelle date che preferite.
CIÒ che vuoi scegli il corso più adatto alle vostre esigenze | DOVE vuoi organizzi la formazione in azienda e limiti le spese: spostamenti, albergo | |
formi più collaboratori in un’unica sessione | QUANDO vuoi Scegli il periodo e le date che preferisci | |
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la vostra sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Vai al catalogo corsi e scegli ora i programmi che fanno a caso vostro.