Training & Development in Italy and in Europe

06/12/2016
infografica Training & Development in Italy and Europe

Quali sono gli ultimi trend della formazione? Anche quest'anno Cegos ha condotto un'indagine a livello europeo, coinvolgendo oltre 500 manager delle Direzioni Risorse Umane e più di 2.500 impiegati, quadri e dirigenti di 6 Paesi - Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Regno Unito - con l'obiettivo di esaminare i cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo della formazione.

Modalità formative

La formazione blended è in forte crescita: +10% di partecipanti a corsi di formazione blended VS 2015. Nello specifico, in Italia, crescono la formazione blended e le soluzioni individuali.

Modalità formative fruite:

  • In aula insieme ad altri partecipanti
    Europa 87% - Italia 90%
  • Online: moduli e-Learning, virtual classroom, risorse accessibili online
    Europa 50% - Italia 51%
  • Blended: sessioni in aula affiancate da sessioni online
    Europa 46% - Italia 52%
  • Soluzioni individuali: coaching, tutoring
    Europa 44% - Italia 48%

Digital Learning

La formazione è sempre più digitale. Il 90% degli HR/Training Manager afferma che la formazione nella propria organizzazione sta seguendo un percorso di digitalizzazione (+14% VS 2015).

Si parla anche di "democratizzazione" della formazione.
Per gli intervistati la digitalizzazione della formazione è in primo luogo un mezzo:

  • Per motivare i dipendenti a partecipare ai corsi
    Europa 30% - Italia 28%
  • Per facilitare l'apprendimento tra pari, grazie a strumenti collaborativi
    Europa 36% - Italia 29%
  • Per valutare più facilmente quanto appreso
    Europa 27% - Italia 32%
  • Per personalizzare i percorsi formativi, permettendo a ciascuno di seguire solo i moduli di cui necessita
    Europa 31% - 37%
  • Per garantire a tutti i partecipanti un accesso ai medesimi contenuti formativi
    Europa 41% - Italia 35%
  • Per limitare le spese relative alla formazione
    Europa 35% - Italia 39%

Consapevolezza e proattività dei partecipanti

Per il 92% dei partecipanti ai corsi di formazione, la formazione è una leva strategica dell'organizzazione.

Per quanto riguarda gli interventi formativi, a livello europeo il 63% è stato scelto dai partecipanti, il 37% dai loro responsabili; a livello italiano, il 54% dai partecipanti e il 46% dai loro responsabili. Numeri che sottolineano la proattività dei partecipanti nella scelta e richiesta di formazione.

[Dati estratti dalla ricerca Training & Development in Europe 2016, a cura del Cegos Observatory's Barometer. Ricerca condotta in 6 diversi Paesi - Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo e Regno Unito -  coinvolgendo oltre 500 manager delle Direzioni Risorse Umane e più di 2.500 impiegati, quadri e dirigenti]