Sei qui: Home > In evidenza > Innovation Handbook: l'evoluzione della formazione
Innovation Handbook: l'evoluzione della formazione
02/11/2016
Il mondo della formazione, come la società stessa, sta subendo profondi cambiamenti. Fortemente influenzato da tecnologia digitale, social network e cambiamenti nelle abitudini socio-culturali, sta cercando di tenersi al passo.Questa trasformazione fa sorgere inevitabilmente interrogativi su quanto siano efficaci - ai fini dell'apprendimento - i nuovi strumenti (MOOC, serious game, mobile learning, etc.) e sui potenziali rischi che possono generare.In un contesto più ampio, innovare nella formazione implica necessariamente l’impiego di risorse tecnologiche? Questa è una delle domande su cui si focalizza oggi l’attenzione dei professionisti della formazione.Fin dalla sua nascita, nel 1926, il Gruppo Cegos ha affrontato e superato diversi momenti di cambiamento socio-tecnologici e ha sempre cercato di allineare le soluzioni formative all'evoluzione di abitudini e comportamenti.Abbiamo quindi provato a fornire risposte concrete a queste domande, basate non solo sulle ricerche più autorevoli e sulla nostra esperienza sul campo, ma anche sui nostri valori e la nostra visione
7 domande per costruire il futuro
#1 MOOC: rivoluzione o fuoco di paglia?#2 Gamification: l'apprendimento può davvero avvenire senza sforzo?#3 Classi virtuali, e-Learning, webcast e mobile learning: l'aula appartiene al passato?#4 Autoformazione: come cambia il ruolo del formatore?#5 Nuovi strumenti: si può veramente misurare il ROI della formazione?#6 E' assolutamente necessario innovare nella formazione?#7 Formazione online: come mantenere alta la motivazione?