Corso - Innovation manager
Fare dell’innovazione una leva di crescita aziendale
- Presenziale
- Sviluppo
- Step by Step
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Funzione trasversale per eccellenza, il responsabile dell’innovazione è al crocevia tra la natura strategica delle questioni, marketing, tecniche e commerciale.
Si tratta di un gestore di rete il cui ruolo è quello di interfaccia tra i responsabili e il personale operativo: aiuta questi ultimi a delineare la strategia di innovazione, traccia e difende le proposte dalle entità operative con i dirigenti, infonde una cultura dell'innovazione in tutte le lavorazioni della società.
La prima parte della formazione serve per scoprire il processo di innovazione in cui emergeranno i progetti di innovazione. La seconda parte definisce l'approccio e gli strumenti per analizzare le tendenze del mercato, tecnologia e digitale, per definire la sua strategia di innovazione e di trasformarla in nuovi settori di attività. La terza parte permette di trasformare le intenzioni della strategia di innovazione in idee concrete, praticando gli strumenti appropriati della creatività. L'ultima parte affida al responsabile dell’innovazione la chiave per identificare il collegamento per l'innovazione nel loro ambiente, adottare un buon comportamento nei confronti di vari soggetti interessati e accompagnare i cambiamenti attraverso l'innovazione.
A chi è rivolto
- Dipendenti e dirigenti, affidando loro compiti relativi alla realizzazione di innovazione
- Nuovi responsabili dell’innovazione
- Responsabile del progetto d’innovazione
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Appropriarsi degli strumenti "tecnici" e "comportamentali" del responsabile dell’innovazione
- Implementare e gestire il processo di innovazione
- Definire la strategia di innovazione per conquistare nuovi mercati e consolidare la presenza in quelli acquisiti
- Chiarire i principi perché un’innovazione possa essere definita “disruptive”
- Svolgere un ruolo attivo nelle attività di monitoraggio e di previsione
- Favorire la creatività delle squadre coinvolte nell'innovazion
- Tradurre le idee in applicazioni pratiche
- Accompagnare i cambiamenti relativi al salto di paradigma favorito dall’innovazione
- Avere un approccio globale e sistemico al fine di garantire il manager interfunzionale
Esercitazioni
- Immersione completa in materia di innovazione a partire dal primo giorno di allenamento attraverso il gioco di simulazione “I-Quest” esclusivo di Cegos sviluppato dai consulenti esperti in materia di innovazione
- Molti scenari e casi aziendali stimolano l’apertura di spirito e permettono di apprendere la dimensione multidisciplinare dell’innovazione
- Tra le sessioni:
- 3 moduli di auto-formazione a distanza per scoprire ai propri ritmi i temi della formazione e aprire i campi dell’innovazione (design, innovazione frugale, leadership)
- 1 video per integrare il processo attraverso cui le idee divengono processi operativi
- La possibilità di applicare i metodi e gli strumenti visti in formazione su un proprio progetto di lavoro attraverso la certificazione disponibile come opzione
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Date e sedi
- Dal 24 mag al 06 lug 2021Milano3.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 24 mag 2021
- Dal 14 giu al 15 giu 2021
- Dal 05 lug al 06 lug 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - Dal 21 ott al 10 dic 2021Milano3.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Dal 21 ott al 22 ott 2021
- Dal 18 nov al 19 nov 2021
- Dal 09 dic al 10 dic 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten