Corso - Le chiavi per la gestione efficace di un progetto #UP
Gestione di progetto: strumenti e metodi
- A distanza
- Fondamenti
- #UP
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Il valore aggiunto del Project Manager è lavorare seguendo il ritmo del contesto in cui si trova. Ma più velocemente agisce, soprattutto nelle fasi iniziali, più è facile che debba rallentare e fare un passo indietro in quelle successive. Dall’altro lato, più il progetto si arena, più il Project Manager deve investire in velocità ed energia, anche nella presa di decisioni.
Il percorso integra gli strumenti chiave per strutturare e gestire al meglio un progetto nelle sue diverse fasi.
Le virtual classroom "live" previste nella soluzione #UP si terranno nell'8° e nel 15° giorno del percorso.
A chi è rivolto
- Project Manager nuovi nel ruolo
- Project Manager con poca esperienza
- Chiunque gestisca progetti nell'organizzazione
- Chiunque sia coinvolto nella realizzazione di un progetto
Programma del corso
SPRINT
1. Iniziare un nuovo progetto
- Identificare le diverse fasi di un progetto
- Capire la differenza tra la posta in gioco e gli obiettivi di un progetto
- Conoscere le cinque fasi del processo di definizione dei bisogni
- Identificare gli stakeholder di un progetto e coinvolgere le persone più adatte alla definizione dei bisogni
- Definire i contenuti del project charter
- Ottenere l'approvazione ufficiale per lanciare il progetto
2. Organizzare i compiti e le responsabilità di un progetto
- Dividere un progetto in attività coerenti
- Descrivere in modo esaustivo la procedura di svolgimento di ogni attività
- Costruire l'organigramma delle attività, chiave di volta degli strumenti di preparazione
- Compilare la tabella di attribuzione RACI, assegnando ciascuna attività ai diversi stakeholder del progetto
- Controllare che le responsabilità siano ripartite in modo equo
3. Pianificare il progetto con agilità
- Pianificare le milestone del progetto, in modo tale da coordinare le azioni del team e facilitare il processo decisionale del comitato
- Scegliere un approccio di pianificazione appropriato: timeline con milestone intermedie, TimeBoxing o diagramma di Gantt
- Elencare le attività, identificare la sequenza dei compiti da svolgere, i vincoli e la durata per identificare il percorso critico
4. Preparare un meeting con il comitato direttivo di progetto
- Fornire un accurato stato di avanzamento del progetto:
- Informare e rassicurare i decisori
- Produrre una dashboard sintetica e visiva
- Praticare la tecnica "zoom indietro e zoom avanti" - Promuovere il processo decisionale:
- Preparare il processo decisionale a monte, facendo lobby in modo appropriato, in particolar modo con lo sponsor
- Presentare alternative
- Utilizzare strumenti visivi per accelerare il processo decisionale
Obiettivi del corso
- Conoscere e integrare gli strumenti essenziali del project management
- Avere successo nella realizzazione di un progetto, a partire dalla pianificazione fino al completamento, applicando gli strumenti giusti al momento giusto
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Come si svolge
Scopri di più sulla Collezione #UP.
Date
- Dal 03 mag al 30 mag 2021990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Date 10 mag 2021
- Date 17 mag 2021
Online training details - Dal 06 set al 03 ott 2021990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Date 13 ott 2021
- Date 20 ott 2021
Online training details
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten