Corso - Ciclo: Systemic Team Coaching
Coaching sistemico di team
- Presenziale
- Efficacia
- Step by Step
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Il Systemic Team Coaching consente ai membri del team di identificare e risolvere le sfide quotidiane e concentrarsi non solo sulle dinamiche interne ma sui vari sistemi in cui operano, in particolare sulle influenze esterne - che spesso incidono molto sui risultati - influenzando tutte le relazioni con i propri stakeholder.
Questo programma certificato fornisce le basi per l'applicazione delle 5 Discipline del Systemic Team Coaching, modello adottato in oltre 30 Paesi di diversi continenti. Una volta concluso il percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito una padronanza completa delle 5 Discipline e della gestione dei team sulla base di esse.
I primi tre giorni di formazione conferiscono un certificato in Systemic Team Coaching equivalente al Foundational Certification in the Team Diagnostic Survey and 6 Conditions. Clicca qui per iscriverti singolarmente al primo livello.
Nella seconda parte di questo ciclo i partecipanti avranno l'opportunità di presentare una sfida ispirata ad una esperienza di team, propria o esterna, in cui hanno applicato i principi del coaching, al fine di esplorare e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il programma. Clicca qui per iscriverti singolarmente al secondo livello.
Questo corso assegna per l’ICF 32 CCE nell'area Core Competencies e 6 CCE nell'area Resource Development.
Il ciclo formativo si terrà a Lisbona e verrà erogato in lingua inglese
Se applicabile:
A chi è rivolto
Facilitatori e team leader, consulenti e coach esperti.
Programma del corso
Obiettivi del corso
Formazione che consente ai partecipanti di:
- Acquisire una comprensione più profonda della teoria e della pratica del Systemic Team Coaching
- Capire perché il coaching e il focus sulle performance di team stanno diventando sempre più importanti
- Adottare una definizione di team e coaching che può essere utilizzata e testata in termini pratici
- Imparare il modello delle 5 Discipline del Team Coaching di Hawkins, (Leadership Team Coaching di Peter Hawkins, pubblicato da Kogan Page):
- Convalida
- Precisazione
- Co-creazione
- Comunicazione
- Apprendimento essenziale
- Individuare e apprendere i diversi interventi di coaching per ciascuna delle 5 Discipline
- Padroneggiare il modello CIDCLEAR per gestire efficacemente una relazione di coaching, incluso il modo in cui vengono prese le decisioni per l’intero team
- Apprendere l’utilizzo di uno strumento diagnostico per identificare il Profilo dei Team ad Alte Prestazioni, sia per membri, per leader e trainer
- Approfondire la conoscenza del ”Sé” (Self) come strumento - usando i sensi, la razionalità, l'intuizione e il corpo
- Conoscere i sette modi migliori per "vendere" progetti di Systemic Team Coaching
- Effettuare una diagnosi dello stato attuale del team e il rispettivo processo di co-diagnosi e co-scoperta
- Progettare un programma di coaching per team (della durata di un anno)
- Promuovere il coaching di gruppo attraverso le discipline di convalida (Comissioning) e chiarimento (Clarifying)
- Lavorare con le dinamiche di gruppo nella disciplina della Co-creazione (Co-Creating)
- Promuovere il coinvolgimento del team e relativi stakeholder nella disciplina della Comunicazione (Connecting)
- Consentire a un team di diventare un Learning team
- Lavorare con approcci complementari al coaching di gruppo - concetti di constellation e sculpting
- Passare dal Team Coaching al "Team di Team Coaching" - promuovendo il coaching applicato alle relazioni tra più team differenti e stakeholder esterni
Pedagogia
- Simulazioni pratiche per esplorare dettagliatamente le diverse fasi di un intervento di team coaching
- Esercizi “esperienziali” su ciascuna delle 5 Discipline di team coaching
- Case study per approfondire le opportunità e gli ambiti di intervento del team coaching
- Metodologie dinamiche ("real-play") che consentono l'uso pratico e reale delle tecniche e dei concetti illustrati nel programma
- Analisi di case study su interventi di team coaching in diversi settori di attività, paesi e ambienti culturali
Esercitazioni
- I primi tre giorni di formazione conferiscono un certificato in Systemic Team Coaching equivalente al Foundational Certification in the Team Diagnostic Survey and 6 Conditions
- Nella seconda parte di questo ciclo, i partecipanti avranno l'opportunità di presentare una sfida ispirata alla propria esperienza diretta, al fine di esplorare e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il programma
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Speaker
Peter Hawkins
Peter Hawkins è Presidente del Bath Consultancy Group, rinomato professore presso la Henley Business School e fondatore e presidente di Renewal Associates. Alle sue attività come consulente, scrittore e anche ricercatore, si affianca il riconoscimento internazionale nei settori di Leadership, sviluppo e gestione dei team, change management, Executive Coaching e Systemic Team Coaching.
Negli ultimi 35 anni ha lavorato con diverse importanti aziende internazionali per promuovere la trasformazione organizzativa, aiutandole a sviluppare la loro mission, valori e strategie per il futuro.
Tra i suoi bestseller, titoli come "Leadership Team Coaching in Practice" (2a edizione, Kogan Page, 2018), "Creating a Coaching Culture" (McGraw Hill, 2012) e "The Wise Fool's Guide to Leadership" (O Books, 2005 ).
Hawkins è sposato, ha tre figli e cinque nipoti. È appassionato di animali e giardinaggio e si occupa di una proprietà rurale vicino alla città di Bath, in Inghilterra.
Date e sedi
- Non ci sono risultati disponibili per questa selezione
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten