Corso The 7 Habits for Managers
Mindset, competenze e tool per i manager di successo
Il ruolo del manager è più impegnativo e complesso che mai: oggi ogni manager affronta il lavoro in modo differente, sfruttando al meglio le proprie forze e trovando il modo di gestire la marea di impegni che il lavoro implica. Eppure, alcuni manager si distinguono: capaci di gestire le difficoltà in maniera sistematica, fanno del successo un’abitudine. Cosa rende un manager altamente efficace? Il percorso di formazione vi mostrerà come vivere le 7 abitudini dei manager davvero efficaci, fornendo le competenze e gli strumenti essenziali per la gestione dei team.
Corsi consigliati
Programma del corso
ABITUDINE 1 - Essere un manager proattivo
- Riflessione sul ruolo manageriale
- La responsabilità manageriale
- Vedere alternative non ostacoli
- Espandere le risorse
ABITUDINE 2 - La vision del manager
- Definire il contributo che si vuole ottenere
- Definire risultati concreti sempre e in ogni circostanza
- Strumenti di pianificazione
ABITUDINE 3 - Focalizzarsi sui wigs (wildly important goals)
- Focus sull’importanza non sull’urgenza
- Stabilire obiettivi davvero importanti
- La pianificazione
- La delega
ABITUDINE 4- Creare accordi win-win e costruire la fiducia
- Le aspettative del collaboratore nei confronti del manager
- Assegnare obiettivi win-win
ABITUDINE 5 - Praticare l'ascolto empatico e dare feedback onesti
- Momenti istituzionali e comunicazione day by day
- Dare feedback strutturati
ABITUDINE 6 - Cercare le differenze, non solo accettarle
- La sinergia e la creatività
- Il lavoro di team
- La sinergia per arrivare ad un’alternativa nuova e migliore
ABITUDINE 7 - Liberare il potenziale del team
- Liberare il talento
- Management della motiviazione
- Trattare i collaboratori come “persone a tutto tondo”
I plus Cegos
A chi è rivolto
- Manager di nuova nomina o manager di esperienza che non hanno mai svolto un percorso di formazione manageriale con l’esigenza di rafforzare le proprie capacità di gestione dei collaboratori, grazie allo sviluppo della propria efficacia personale e interpersonale
Obiettivi
- Accrescere la propria efficacia personale e manageriale
- Definire quale contributo dare nel proprio ruolo di manager
- Gestire la performance del team bilanciando fiducia e responsabilizzazione
- Gestire situazioni difficili e conflitti in maniera costruttiva
- Accrescere la capacità del team di considerare e incoraggiare punti di vista differenti
Esercitazioni
Prima del corso, ogni partecipante è possibile chiedere l’accesso al 7 Habits Benchmark, un utile strumento di misura della propria efficacia.