Fantom Tag

Corso - Process Communication Model® - Level 2: advanced topics

Approfondimenti teorici e pratica

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
PCM.2

Durata
3 giorni ( 0 Ore)

3 giorni (24 Ore)

Quota d'iscrizione
1.650,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
PCM.2

Durata
3 giorni ( 0 Ore)
3 giorni (24 Ore)

Su richiesta
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Hai scoperto il Process Communication Model frequentando il corso di primo livello e hai apprezzato la forza di questo modello. Hai la sensazione di poter andare oltre, approfondire la teoria e utilizzare i tanti strumenti utili per la conoscenza di te, degli altri e per la gestione dei bisogni e delle relazioni con la comunicazione adattiva.

Dopo una fase di scoperta sei pronto ad approcciare una conoscenza avanzata del modello partecipando ad un corso che unisce l’approfondimento dei concetti teorici e l’adozione di strumenti pratici attraverso una pedagogia collaudata e coinvolgente.

In partnership con PCM

Per formatori che fossero interessati a diventare PCM Certified Trainers, questo corso rappresenta il secondo step del percorso di Certificazione e prevede un pricing dedicato: contattaci per saperne di più.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Chiunque sia interessato ad approfondire teoria e pratica del PCM
  • Formatori che vogliano proseguire il proprio percorso per diventare PCM Certified Trainer

L’accesso a questo corso è riservato a chi abbia già partecipato al corso di Livello 1

Programma

Programma del corso

Approfondimenti teorici attraverso la pratica

  • Percezioni, moneta di scambio e canali, esercitazione
  • Condizioni perché si manifesti il Driver
  • Analisi dei Driver io valgo se/tu vali – io valgo/ tu vali se
  • Driver e miti (riconoscerli)
  • Esercitazione
  • Auto-valutazione e piano d’azione personale e professionale (motivazione dei 6 piani)
  • Problematiche emotive di fase legate ai 6 tipi e impatto
  • I 4 scenari d’insuccesso, le loro combinazioni e come si manifestano nei comportamenti e nel linguaggio
  • Stress di secondo grado e miti (riconoscerli)
  • Strategie d’intervento

Esercizi in sotto-gruppi, gruppo e role play

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Approfondire gli elementi teorici del PCM
  • Scoprire i concetti più avanzati del PCM
  • Misurarsi con la pratica per consolidare l’interiorizzazione del PCM
Pedagogia

Pedagogia

Il corso è altamente esercitativo. La didattica vede la continua alternanza di momenti teorici e momenti pratici con role-play, simulazioni, esercitazioni.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Materiali forniti

Materiali forniti

  • PCM Level 2 Manual
  • Accesso a web app PCM.NET
Corso - Process Communication Model® - Level 2: advanced topics