Corso - Train the trainer - 4REAL
Dal progetto dell\'evento formativo alle modalità di interazione in classe
- Blended
- Fondamenti
- 4Real4REAL © is the new generation of Cegos training courses: mixed, individualized courses, focused on transposition into work situations for more performance
- Full immersion
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
La progettazione, lo sviluppo e l’implementazione di un intervento formativo sono attività complesse che presuppongono investimenti sia in termini economici che di tempo. Tuttavia, hanno l’obiettivo fondamentale di portare risultati concreti e incrementare le performance dell’azienda. Data l’importanza che riveste l’intera attività formativa è fondamentale un training strutturato per formare formatori specializzati. L’obiettivo del corso è quello di apprendere come curare ogni fase del progetto, tra cui: la predisposizione del piano in base agli obiettivi, la personalizzazione dell’intervento in funzione dei destinatari e dello stile del formatore e la scelta delle modalità di interazione più efficaci.
A chi è rivolto
- Manager della formazione che vogliono sistematizzare e approfondire il rapporto tra organizzazione e progettazione del training
- Formatori aziendali che desiderano inquadrare con precisione il “training design” per fornire una delivery di elevata qualità
- Formatori occasionali tesi al miglioramento della loro attività di training saltuario
Programma del corso
Questo corso è immerso in una reale Learning eXperience, della durata di 4 settimane, che permette di formarsi sul tema train the trainer anche successivamente alle giornate d’aula. Grazie all’approccio formativo 4REAL e alla piattaforma Cegos LearningHub sarà possibile fruire di stimoli e attività specifiche che aiuteranno a mettere in pratica nella quotidianità lavorativa competenze e strumenti appresi durante il corso. Assessment, infografiche, video, attività on-the-job e altre risorse online guideranno il partecipante in un percorso disegnato per l’eccellenza dei formatori.
Il ruolo del trainer e il contesto organizzativo
- L'importanza del ''patto d'aula'': focus sulla realtà aziendale
- L’analisi dei bisogni formativi: congruenza tra bisogni del committente e bisogni dei partecipanti
- Rapportare i bisogni formativi con l’investimento temporale del training: corso, percorso, progetto
- La trasformazione dei bisogni in obiettivi didattici
Il processo del “Design Thinking” applicato al Training
- La frontiera dell’evoluzione “ingegneristica” del training
- L'importanza della progettazione: key points e S. S. S. formula
- L'analisi CUB
Step e valore del flusso d'aula
- Il supporto dei “Learning Objects”: come scegliere i contenuti della formazione in funzione degli obiettivi didattici
- La struttura del corso: lo strumento della “regia formativa” per la progettazione e la micro- progettazione
- L’elaborazione della regia formativa in base agli stili di apprendimento degli adulti
- Il valore delle attività di elearning e delle attività esperienziali
- L'individuazione dei supporti didattici necessari, ivi compresa la documentazione e la bibliografia di sostegno
- L'identificazione delle modalità di valutazione
La curva di apprendimento delle nuove generazioni
- Millennials e Nativi Digitali
Tradurre l'idea comunicativa in struttura visiva ad alto impatto
- La comunicazione visiva in fase di progettazione delle slide
- Le modalità efficaci di rappresentazione dei contenuti sulle slide
- Nuove frontiere: focus on time not on slides
Conclusione
- Project work per ogni partecipante: proiezione verso la parte erogativa della formazione
Obiettivi del corso
- Saper identificare le fasi fondamentali della preparazione formativa: rilevare e soddisfare le esigenze
- Costruire un buon rapporto con il committente e i partecipanti e definire la giusta sincronia fra gli ambiti
- Il contesto dell’intervento formativo: attualizzare la formazione alla situazione contingente
- La progettazione e la microprogettazione: quando frame e dettaglio fanno la differenza
- Selezionare le migliori soluzioni di supporto didattico e metodologico
- Riconoscere e accertare le necessità logistiche
- Armonizzare obiettivi e contenuti a un' audience 4.0
Esercitazioni
- Autodiagnosi sugli stili di apprendimento degli adulti
- Esercitazione applicativa della \'\' regia della formazione\'\' per focalizzare al meglio progettazione e microprogettazione
- Applicazione del metodo: dichiarare, argomentare e riassumere
- Project work individuale
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Date e sedi
- Dal 19 mar al 20 mar 2020Milano2.090,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 28 set al 29 set 2020Milano2.090,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata approssimativamente 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package In azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di vostri collaboratori, nelle date che preferite.
CIÒ che vuoi scegli il corso più adatto alle vostre esigenze | DOVE vuoi organizzi la formazione in azienda e limiti le spese: spostamenti, albergo | |
formi più collaboratori in un’unica sessione | QUANDO vuoi Scegli il periodo e le date che preferisci | |
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la vostra sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Vai al catalogo corsi e scegli ora i programmi che fanno a caso vostro.